Sabato 06 Settembre 2025 | 02:23

Bari, si accendono i riflettori sul Bif&st: buona la prima assoluta de Le assaggiatrici

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, si accendono i riflettori sul Bif&st: buona la prima assoluta de Le assaggiatrici

Grande affluenza al Petruzzelli: a sorpresa anche l'attrice Kasia Smutniak

Sabato 22 Marzo 2025, 21:15

BARI - Si è aperta la sedicesima edizione del Bif&st, la prima senza il suo ideatore, Felice Laudadio, che è stato insignito del riconoscimento «Arte del Cinema» al Teatro Petruzzelli da Oscar Iarussi, nuovo direttore artistico.
Partecipata, come sempre, la serata inaugurale che si è tenuta al teatro Petruzzelli che ha dato il via in maniera ufficiale, e mondana, dopo gli appuntamenti molto seguiti e partecipati dai cittadini baresi (e non solo) della mattina e del pomeriggio al Multisala Galleria e al Kursaal Santalucia, alla kermesse cinematografica made in Puglia che si concluderà sabato 29 marzo.

Molto attesa la prima del film Le assaggiatrici, di Silvio Soldini, tratto dal romanzo omonimo di Rosella Postorino, vincitore nel 2018 del Premio Campiello, e ispirato alla vera storia di Margot Wölk, una delle assaggiatrici dei pasti di Adolf Hitler. Presenti, oltre al regista, gli interpreti Elisa Schlott, Max Riemelt e Alma Hasun, l’autrice Postorino, la sceneggiatrice Doriana Leondeff e i produttori Lionello Cerri e Cristiana Mainardi. A sorpresa anche l'attrice Kasia Smutniak con Domenico Procacci. Hanno partecipato all'evento anche Michele Emiliano e il sindaco di Bari Vito Leccese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)