Dopo Versace e Halston, arriva la serie tv su Cristóbal Balenciaga. L’omonima opera cinematografica, in stile «drama», diretta da Aitor Arregi, Jon Garaño e José Mari Goenaga sbarca oggi in esclusiva sulla piattaforma streaming di Disney+. Otto episodi ispirati alla vita e all’eredità del creatore spagnolo di Guetaria, uno degli stilisti più iconici di tutti i tempi. La serie - che è stata creata da Lourdes Iglesias - esplorerà l’anima di Balenciaga, un uomo enigmatico e di straordinario talento che sfidò le convenzioni sociali dell’epoca e rivoluzionò il mondo della moda.
Parigi, 1937. Cristóbal Balenciaga, figlio di un pescatore e di una sarta dei Paesi Baschi, sa cucire e fare copie perfette degli abiti di alta moda, ma aspira a diventare un nome dell’haute couture e debutta nella capitale francese con la sua prima collezione. La sua parabola parigina durerà oltre trent’anni in cui diventerà il re di un mondo popolato da dame dell’alta società, stelle del cinema e componenti delle case reali d’Europa.
Cristóbal Balenciaga è una serie che scandaglia i rapporti del perfezionista della moda spagnolo con altri grandi stilisti come Coco Chanel, Christian Dior e Hubert de Givenchy, nonché con lo storico business partner Nicolas Bizkarrondo e i due compagni di vita, prima Wladzio D’Attainville e poi Ramon Esparza. Ne emerge il ritratto di un talento ossessionato dal controllo, anche nel privato, ma insuperabile per rigore, cura dei dettagli e ispirazione creativa. L’opera cinematografica è contraddistinta da una raffinata eleganza, quasi metafisica nella rappresentazione di una figura algida e scontrosa, ermetica e remota, ma ricca di passioni nascoste.