BARI - Continuano al Teatro Forma di Bari le repliche di "Quanto Basta", spettacolo diretto da Alessandro Piva ed interpretato da Lucia Zotti e Paolo Sassanelli. Una cucina barese, una parmigiana di melanzane e una coppia di anziani coniugi: immagine pronta a materializzarsi su un palcoscenico pugliese anche nel giorno di Capodanno, alle ore 21:00, e poi giovedì 2 gennaio e venerdì 3 gennaio, sempre alle ore 21:00. L’allestimento barese di “Quanto Basta” si concluderà nel weekend, con gli appuntamenti di sabato 4 gennaio alle ore 21:00 e domenica 5 gennaio, nuovamente alle ore 18:00 e alle ore 21:00. In primavera lo spettacolo sarà proposto per 10 giorni a Milano, al teatro Martinitt.
Per l'occasione, a pubblicizzare lo spettacolo ci pensa anche un personaggio de La Capa Gira, Carrarmato, in una nota scena del film girato da Piva.
Una pièce con cui il noto regista de “LaCapaGira” porta in scena una poetica del quotidiano celebrando gli affetti familiari e la tradizione. Un atto unico, che non dimentica, inoltre, di interrogarsi sui grandi temi della vita, quali la memoria e il rapporto intergenerazionale. Alternando toni comici a momenti di malinconica poesia, questa nuova produzione di Seminal Film promette di regalare risate e commozione, ritraendo una dimensione intima e universale in cui ciascuno potrà riconoscere frammenti del proprio vissuto familiare. Lo spettacolo si svolge interamente nella cucina di Nicla e Mimmo, una coppia di anziani coniugi appartenenti alla piccola borghesia cittadina. Mentre Nicla si dedica alla preparazione di una parmigiana, Mimmo torna a casa con una vecchia radio trovata vicino ai cassonetti. Tra battibecchi quotidiani e accuse reciproche, emergono le dinamiche di una relazione che si nutre di abitudine e amore infeltrito dal tempo. La paura di perdersi, tuttavia, svela una tenerezza profonda che trova spazio soprattutto nei momenti di difficoltà.