Sabato 06 Settembre 2025 | 14:45

Il piano perverso e crudele di una moglie tradita nel film «L’amore bugiardo»

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Il piano perverso e crudele di una moglie tradita nel film «L’amore bugiardo»

Giovedì 10 Ottobre 2024, 10:40

Adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto nel 2012 da Gillian Flynn, che ha curato anche la sceneggiatura del film, L’amore bugiardo è un film del 2014 diretto da David Fincher, con protagonisti Ben Affleck, Rosamund Pike, Neil Patrick Harris, Tyler Perry, Carrie Coon e Kim Dickens. Il film andrà in onda questa sera alle 21.30 su TV8.

La vicenda ha inizio quando nel giorno del quinto anniversario di matrimonio, il professore Nick Dunne (Ben Affleck) scopre che sua moglie Amy (Rosamund Pike) è scomparsa. La notizia attira notevolmente l’attenzione della stampa, dal momento che Amy ispirò la protagonista di una fortunata serie di romanzi, scritti proprio dai genitori di Nick.

La detective Rhonda Boney (Kim Dickens) viene incaricata del caso. Dopo aver raggiunto la casa dei Dunne, Boney riscontra malcelati segni di colluttazione e sospette tracce di sangue. Il diario di Amy, poi, sembra avvalorare la tesi formulata dagli agenti, i quali credono che Nick sia il responsabile della sparizione e della probabile morte della moglie.

Nick, sorpreso dall’esistenza di alcuni referti medici che dimostrano che la moglie era incinta a sua insaputa, trova l’appoggio della sorella Margo (Carrie Coon). A lei Nick rivelerà le tensioni del suo matrimonio e la sua voglia di paternità, negata dalla moglie. È allora che emergono i sospetti su Amy. La donna, infatti, delusa dal matrimonio e dal tradimento del marito, ha deciso di vendicarsi architettando un contorto piano, così da farsi credere morta e incastrare Nick. Mentre l’uomo rilascia una toccante intervista televisiva, il progetto di Amy va in fumo…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)