Sabato 06 Settembre 2025 | 02:53

La storia e i successi dei Negramaro raccontati in un film

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

La storia e i successi dei Negramaro raccontati in un film

Martedì 20 Agosto 2024, 09:47

È l’icona musicale del Salento. La band che dall’ancestrale terra «pizzicata» ha tirato fuori semi contagiosi per il pop-rock. Sono i Negramaro che stasera, alle 21, su Rai 2, in un documentario di 105 minuti si raccontano e raccontano al pubblico la loro storia. Il secondo canale nazionale televisivo pubblico trasmette l’opera cinematografica di Giorgio Testi del 2023 «Negramaro Back Home-Ora so restare». Il lavoro documentaristico costituisce un «libro» di storia della musica italiana, immortalato attraverso una lente cinematografica e spettacolare. Dal lavoro emerge l’appartenenza al proprio territorio, analizzato attraverso una scaletta di grandi successi e attraverso la voce dei loro ospiti.

Dopo vent’anni di successi, i Negramaro tornano a casa, in Salento, dove tutto è cominciato. Dopo aver riempito gli stadi e scalato le classifiche, Giuliano, Andro, Lele, Erma, Pupillo e Data sono pronti a fare un viaggio al contrario fino al centro della loro terra, dove la rock band è nata e cresciuta. La cantina dove suonavano, ora però si è trasformata in un aeroporto gremito di gente. Proprio là dove hanno imparato a volare alzando gli occhi al cielo e osservando gli aerei sopra le loro teste, adesso sanno e vogliono tornare. Circondati da artisti, amici come Fiorella Mannoia, Nicolò Fabi, Samuele Bersani, Diodato, Malika Ayane, Ermal Meta, Samuel, Ariete, Aiello, Cesare Dell’Anna e Raffaele Casarano, Rosa Chemical, Sangiovanni, Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko e Jovanotti, che hanno accompagnato e condiviso la loro musica, i Negramaro festeggiano 20 anni di volo in bilico tra sogno e realtà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)