Domenica 07 Settembre 2025 | 02:09

Bitonto opera festival, se Vergassola racconta il genio di Giacomo Puccini

 
Carmela Cosentino

Reporter:

Carmela Cosentino

Bitonto opera festival, se Vergassola racconta il genio di Giacomo Puccini

Stasera il comico ligure all’Istituto Sacro Cuore con il Coro Lirico Giovanile. L’evento fa da prologo e guida all’ascolto alla «Madama Butterfly» in scena il 6 agosto

Lunedì 29 Luglio 2024, 13:40

Dario Vergassola sarà l’ospite d’eccezione dell’appuntamento «Puccini nel nostro tempo» inserito nella ventunesima edizione del Bitonto Opera Festival.

Una serata in programma oggi nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore (ore 20.30), dove il comico, cabarettista e scrittore ligure con la sua ironia sagace e pungente, tratteggerà la figura di Giacomo Puccini, attraverso esilaranti interviste ai musicisti e agli artisti coinvolti nella messa in scena della Madama Butterfly. Opera in tre atti del compositore italiano, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, tratto da un dramma del commediografo statunitense David Belasco, rappresentata per la prima volta nel Teatro alla Scala di Milano il 17 febbraio del 1904, che sarà portata in scena il prossimo 6 agosto, sempre nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore, da un cast internazionale selezionato attraverso le audizioni del Bof che hanno visto la partecipazione di numerosi artisti, e con la direzione artistica del maestro Carlo Antonio De Lucia.

La serata sarà dunque una guida all’ascolto, e avrà come protagonisti non solo Dario Vergassola e il cast dell’opera ma anche il Coro Lirico Giovanile Città di Bitonto che, accompagnato al violino da Annamaria Dangelico e al pianoforte da Angelo Palmisano, eseguirà alcune delle arie più belle del melodramma, ambientato in una grande città portuale del Giappone, e incentrato sulla storia di una giovane geisha che sposa un ufficiale della Marina americana, Benjamin Franklin Pinkerton e che dopo la sua partenza si troverà da sola a crescere un figlio. Tre lunghi anni di attesa. Poi il ritorno dell’ufficiale in Giappone, questa volta con accanto la moglie americana. La grande illusione della giovane donna, e la felicità sognata accanto all’uomo amato svanisce del tutto. E così nella struggente e drammatica scena finale, Butterfly prega le statue dei suoi dei ancestrali, dice addio al figlio, chiude la porta e si posiziona dietro un paravento per compiere il gesto estremo. Nella stanza, accanto al suo corpo ormai senza vita, il bambino bendato che ignaro di tutto, gioca con una bambola, stringendo tra le mani una bandierina americana. Lo spettacolo è ad ingresso gratuito su invito. Il Bitonto Opera Festival proseguirà mercoledì 31 luglio a Palombaio, frazione di Bitonto dove nella chiesa Maria Santissima Immacolata sarà eseguita la Messa di Gloria di Puccini, con soli, coro, pianoforte e quartetto d’archi. Il Bof, inserito nella Rete dei Festival di Bitonto, è organizzato da La Macina Aps e Coro Lirico Città di Bitonto, con il patrocinio del Comune di Bitonto.

Per informazioni contattare i numeri 3391175513 oppure 3288930349.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)