Sabato 06 Settembre 2025 | 16:18

Un pieno di libri (e di cemento) a «Casa Italia»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Un pieno di libri (e di cemento) a «Casa Italia»

Lunedì 13 Maggio 2024, 09:50

I saloni dell’editoria, vetrine per gli autori di tutto il mondo, e la filiera produttiva del cemento. Sono i temi al centro di «Casa Italia», in onda oggi alle 16.45 su Rai Italia sui canali di 8 città del mondo, RaiPlay e in terza serata su Rai 2.

Si partirà dalla Fiera Internazionale del libro di Varsavia dove l’Italia sarà, per la prima volta, ospite d’onore, dal 23 al 26 maggio prossimi. Ne parla l’ambasciatore Luca Franchetti Pardo.

Obiettivo, inoltre, sul Salone internazionale del libro di Torino, che, proprio oggi, chiude al sua 36ma edizione. È un appuntamento circolare di cultura e civiltà tra letteratura, filosofia, scienza, fumetti, giornalismo, con numeri che parlano di 2000 ospiti da ogni parte del mondo per 1200 eventi.

E, ancora, la grande letteratura italiana che, dopo 36 anni, prende posto sul palco d’onore a Berlino per la Buchmess di Francoforte. Roberta Ammendola, dagli studi di Saxa Rubra, ne parlerà con Gaia Cenciarelli, traduttrice e scrittrice, Filippo La Porta, critico letterario, e Giovanni Peresson, responsabile ufficio studi Aie.

Si volterà, poi, pagina per parlare del materiale più utilizzato al mondo dopo l’acqua: il cemento. Materiale imprescindibile per lo sviluppo urbano, e in continua evoluzione, che contempla un mercato che ha raggiunto 329 miliardi di dollari nel 2021 e che si stima possa arrivare a valere 443 miliardi nel 2027.

Alla Cina il primato di maggior consumatore di cemento, mentre l’Italia, dopo la Germania, è il secondo paese europeo per consumo, con 19 milioni di tonnellate, per un fatturato di 13,3 miliardi di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)