Sabato 06 Settembre 2025 | 15:54

«Zorro» alla hollywoodiana un’alleanza per la vendetta fra Hopkins e l’erede Banderas

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

«Zorro» alla hollywoodiana un’alleanza per la vendetta fra Hopkins e l’erede Banderas

Prima trasposizione hollywoodiana del personaggio di Zorro dopo quasi 60 anni, l’ultima risaliva al 1940 con "Il segno di Zorro" interpretato da Tyrone Power

Martedì 30 Aprile 2024, 09:38

È stata la prima trasposizione hollywoodiana del personaggio di Zorro dopo quasi sessant’anni, l’ultima risaliva al 1940 con l’uscita di Il segno di Zorro interpretata da Tyrone Power. Parliamo del film La maschera di Zorro (1998) diretto da Martin Campbell, con protagonisti Antonio Banderas, Anthony Hopkins, Catherine Zeta-Jones, Stuart Wilson, Matt Letscher e L. Q. Jones. Il film andrà in onda questa sera alle 21.25 su Nove.

Siamo nella California della prima metà dell’Ottocento, e sono ormai trascorsi venti anni da quando Diego de la Vega, detto Zorro, combatteva a fianco del popolo contro l’oppressione spagnola. Ora, dopo una lunga prigionia e la fatica dell’età avanzata, Zorro capisce che è arrivato il momento per scegliere un successore in grado di fermare don Rafael Montero, il potente ex governatore spagnolo che tempo prima lo ha imprigionato, ha fatto uccidere la moglie Esperanza e gli ha portato via la figlia Elena, che ora si crede figlia di Montero. Questi, tornato dalla Spagna, sta mettendo a punto un piano per comprare la California dal presidente del Messico, generale Santa Anna.

De la Vega mette gli occhi su Alejandro, ragazzo forte e coraggioso in cerca di vendetta per l’uccisione del fratello. Diego gli insegna a tirare meglio di spada, ma soprattutto gli dà lezioni di comportamento. Dopo molta fatica e contrasti tra i due, il nuovo Zorro è finalmente pronto per affrontare il nemico. Diego ottiene soddisfazione per i torti subiti in passato e riesce a farsi riconoscere dalla figlia Elena, che poi sposa Alejandro-Zorro, col quale è nata una imprevista e contrastata storia d’amore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)