Sabato 06 Settembre 2025 | 12:00

«Il Gattopardo» e «8 e mezzo», capolavori e rivalità fra Visconti e Fellini

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

«Il Gattopardo» e «8 e mezzo», capolavori e rivalità fra Visconti e Fellini

Nel 1963 uscivano nelle sale i due gioielli del cinema italiano. Di quell’anno miracoloso, dello scontro fra i due registi e delle vittime collaterali parla Francesco Piccolo

Mercoledì 07 Giugno 2023, 08:25

Cos’hanno in comune Il Gattopardo, 8 e ½ e Brad Pitt? Lo racconta la puntata di MovieMag, il programma di Rai Cultura in onda oggi, alle 23.05 su Rai Movie e in replica il giorno successivo nella notte di Raiuno. Nel 1963 uscivano nelle sale 8 e ½ di Federico Fellini e Il Gattopardo di Luchino Visconti, due capolavori del cinema italiano. Di quell’anno miracoloso, dell’accesa rivalità tra Fellini e Visconti e delle vittime collaterali di questo scontro parla Francesco Piccolo, autore del libro La bella confusione. Sono tante le curiosità che si celano nel capolavoro di Visconti, e il filologo della danza Nino Graziano approfondisce quelle che riguardano i balli e le musiche che compongono il film.

E dalle Teche Rai un filmato straordinario: immagini rarissime dalla prima de Il Gattopardo al Cinema Barberini di Roma, il 27 marzo 1963. Claudia Cardinale, Luchino Visconti, Paolo Stoppa e gli altri protagonisti assistono alla prima proiezione del film e la voce di Burt Lancaster li saluta.

Il 1963 è anche l’anno di nascita di Brad Pitt, protagonista di alcuni titoli in onda nei prossimi giorni sulle reti Rai. Per Movie Mag il ritratto lo ha fatto la conduttrice radiofonica Melissa Greta Marchetto, che ha parlato di uno degli attori più talentuosi di Hollywood, capace di destreggiarsi tra il ruolo di icona sexy e quello di attore poliedrico. Obiettivo, inoltre, su Transformers - Il risveglio che esce in sala questa settimana. Si tratta di un prequel del primo Transformers. Questa volta i Maximals, i Predacons e i Terrorcons si uniscono alla battaglia esistente sulla Terra tra Autobots e Decepticons. Sullo sfondo, la minaccia di un temibile villain di nome Scourge.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)