Sabato 06 Settembre 2025 | 11:15

«Domenica In» con la verve di Giorgio Panariello, Marco Masini e Teo Teocoli

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

«Domenica In»  con la verve di Giorgio Panariello, Marco Masini e Teo Teocoli

Nuovo appuntamento del programma condotto da Mara Venier, fra gli ospiti, Massimo Modugno, figlio dell’indimenticabile Mimmo nazionale, che ricorderà il padre

Domenica 04 Giugno 2023, 11:18

11:21

Nuova puntata di Domenica In alle 14 su Raiuno e Rai Italia, condotta come sempre da Mara Venier. Il programma odierno si apre con un’intervista a Giorgio Panariello e Marco Masini che parleranno del nuovo tour di cui sono protagonisti sullo stesso palco. Titolo Panariello vs Masini, lo strano incontro, che prenderà il via il prossimo 12 luglio (due tappe in Puglia, l’1 agosto a Molfetta, il 2 agosto a Mesagne). A seguire, Masini al pianoforte canterà alcuni suoi successi come Ci vorrebbe il mare e T’innamorerai.

Teo Teocoli farà un’incursione in studio nei panni di uno dei suoi personaggi più amati, Felice Caccamo, in occasione dell’ultima giornata del campionato di serie A e della consegna ufficiale dello scudetto alla squadra del Napoli. E ancora, Massimo Modugno, figlio dell’indimenticabile Domenico Modugno, racconterà del suo bellissimo rapporto con il padre che, nonostante i tanti impegni artistici, non ha mai fatto mancare il suo affetto a tutta la famiglia.

Tra gli ospiti di Mara Venier anche Miranda Martino, celebre attrice e cantante degli Anni ‘60, che ripercorrerà la sua lunga carriera artistica tra aneddoti e ricordi, per poi esibirsi con un classico della canzone napoletana Maruzzella, scritta nel 1954 da Renato Carosone. A seguire, il regista Marco Bellocchio interverrà con il giovane attore Enea Sala, per presentare il suo ultimo film Rapito, applauditissimo al recente Festival di Cannes. Infine, Elettra Lamborghini si esibirà con il nuovo singolo Mani in alto, mentre il maestro Bruno Venturini canterà il brano Core ‘ngrato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)