In Puglia e Basilicata
il festival
07 Febbraio 2020
Bianca Chiriatti
Oggi la scaletta consegnata in sala stampa non riportava un orario di chiusura, anche se le soffiate volevano la fine della quarta puntata del Festival di Sanremo alle 2.25. Se dobbiamo trovare un difetto a questa 70esima edizione, ça va sans dire, è proprio la durata di ogni sera (addirittura dopo le 2 i dati Auditel non vengono più rilevati), ma con 24 artisti in gara (28 compresi i Giovani) è anche vero che certe tempistiche sono necessarie. Si parte con la gara dei Giovani, il primo duello lo passa Tecla, che manda a casa Marco Sentieri e il suo brano sul bullismo, il secondo se lo aggiudica Leo Gassmann, sconfiggendo Fasma.
Entra Fiorello travestito da Coniglio, dal programma "Il cantante Mascherato", condotto da Milly Carlucci, ma sotto la maschera ha anche la parrucca bionda, e ripropone l'imitazione di Maria De Filippi: «Domani vado in sala stampa - ricorda Fiore - mi daranno il premio del 'Lumino funerario d'oro'», facendo riferimento ai piccoli vasi sui tavoli dei giornalisti.
Il premio della critica Mia Martini (sezione Nuove Proposte) va agli Eugenio in via di Gioia (secondo posto Leo Gassmann, terza Tecla). Il premio della sala stampa Lucio Dalla va a Tecla (sezione Nuove Proposte), secondo posto per gli Eugenio in via di Gioia, terzo Leo Gassmann.
Leo Gassmann è il vincitore della categoria Nuove Proposte di Sanremo 2020. Su Twitter esulta anche il padre Alessandro: "Mi sei sempre andato bene così amore mio!!!!"
Comincia la gara: questa sera il voto (meccanismo complicatissimo, con 24 punti da distribuire da un minimo di 10 a un massimo di 16 artisti) è affidato alla sala stampa. Parte un emozionatissimo Paolo Jannacci, poi subito Tiziano Ferro con «L'ultima notte al mondo», «Ti scatterò una foto», «L'amore è una cosa semplice». Poi il duetto con Fiorello sulle note di "Finalmente tu", per cancellare qualsiasi polemica delle scorse ore. E alla fine anche un bacetto: «Aiuto, mi fai divorziare!», grida Ferro.
Antonella Clerici accompagna questa sera Amadeus, di rosso vestita. Arriva Dua Lipa con "Don't start now" (prima della sua esibizione avrebbero dovuto già cantare 3 concorrenti, ne ha cantato solo uno). Si continua con Rancore, Giordana Angi, Francesco Gabbani (grossi applausi in sala stampa, è favoritissimo), Raphael Gualazzi travolgente, accompagnato da due baby-ballerini.
Pinguini Tattici Nucleari, Anastasio vestito di rosso come la sua canzone, poi arriva Francesca Sofia Novello, la fidanzata di Valentino Rossi, la ragazza al centro delle polemiche per la frase «Un passo indietro», con tanto di gag e striscia disegnata sul palco oltre cui la giovane non deve oltrepassare. Ma è il momento di Elodie "Beckham" Di Patrizi. Comunque si piazzi in classifica, non passerà inosservata. E il suo fidanzato Marracash twitta "Che bomba".
Alle 23.35 sul palco Riki, e non siamo nemmeno a metà gara. Fiorello show a suon di gag con Amadeus, poi sul palco Tony Renis. Omaggio a Vincenzo Mollica, che andrà in pensione dal prossimo 29 febbraio (nel video dei saluti anche Vasco Rossi). Ghali fa spaventare tutti fingendo una caduta dalle scale, ma è solo uno stuntman che fa parte della coreografia. È atteso sul palco Nutella in piazza Colombo, ma per oltre 40' non c'è traccia dei concorrenti.
Si riparte dopo il Tg1 ben oltre la mezzanotte con Diodato, ma in sala stampa arriva Vincenzo Mollica per un saluto, quindi l'esibizione è silenziata. Irene Grandi, poi Achille Lauro con un altro dei suoi outfit eccentrici, da Marchesa Luisa Casati Stampa. La sua direttrice d'orchestra, Beatrice Antolini, solleva un cartello con la scritta 'Auguri Vasco', e sul finale i conduttori cantano Albachiara. Piero Pelù diverte e si diverte, e ancora una volta lancia un messaggio dal palco contro la violenza sulle donne.
Alle 00.56 sul palco Gianna Nannini, prima in duetto con Coez, poi con un medley dei suoi grandi successi. Riprende la gara con Tosca, che ringrazia per la vittoria nella serata delle cover, Zarrillo, Junior Cally. Il sonno comincia a farsi sentire e manca oltre un'ora di gara. Le Vibrazioni, poi Alberto Urso che scende in platea a salutare la mamma, ma l'occhio cade sulle tante poltrone vuote. Levante in completo verde acqua con "Tikibombom", è l'1.40 e mancano ancora in 5.
Momento choc all'1.45: quando Morgan e Bugo arrivano in gara con 'Sincero', prima Bugo non scende le scale, poi Morgan comincia a cantare cambiando il testo della canzone, «“Le brutte intenzioni la maleducazione/la tua brutta figura di ieri sera/la tua ingratitudine, la tua arroganza/fai ció che vuoi mettendo i piedi in testa... Ringrazia chi ti ha portato su questo palco”», e Bugo va via. Attimi di panico, si scherza con Fiorello e la Clerici: «Almeno domani sono 23», ma poi la gara continua con Rita Pavone.
Raga ma Morgan gli ha cantato “Grazie al cielo che sei su questo palco. Ringrazia chi ti ci ha portato. Questo sono io”
— •Veronicα•❁ (@LaRonnie_) February 8, 2020
Ti credo che Bugo se n’è andato io come minimo lo avrei fatto cadere dalle scale come il sosia di Ghali #Sanremo2020 pic.twitter.com/WmoGTnCz4G
Elettra Lamborghini riporta un po' di leggerezza, anche se ci sembra un po' ingiusto farla esibire a notte fonda per due sere di fila. Alle 2.08 canta l'ultimo in gara, Marco Masini. Da regolamento per defezione Morgan e Bugo sono squalificati dal Festival. Francesca Sofia Novello suona il pianoforte alle 2.14. Siamo troppo scossi (e troppo stanchi) per ascoltarla. Classifica, e via a dormire, che domani c'è una finale da affrontare.
CLASSIFICA DELLA SALA STAMPA
1 Diodato
2 Francesco Gabbani
3 Pinguini Tattici Nucleari
4 Le Vibrazioni
5 Piero Pelù
6 Tosca
7 Rancore
8 Elodie
9 Achille Lauro
10 Irene Grandi
11 Anastasio
12 Raphael Gualazzi
13 Paolo Jannacci
14 Rita Pavone
15 Levante
16 Marco Masini
17 Junior Cally
18 Elettra Lamborghini
19 Giordana Angi
20 Michele Zarrillo
21 Enrico Nigiotti
22 Riki
23 Alberto Urso
AGGIORNAMENTO: Sono le 2.38 e la Mescal, agenzia che segue Bugo, puntualizza di non sapere dove sia Morgan e che è stato chiamato solo per il featuring, compreso nell'album di Bugatti, uscito oggi. Un epilogo inaspettato, su cui attendiamo lumi.
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su