Martedì 14 Ottobre 2025 | 23:22

«R-Estate in compagnia»: la UIL Pensionati Puglia fa rete contro la solitudine estiva degli anziani

«R-Estate in compagnia»: la UIL Pensionati Puglia fa rete contro la solitudine estiva degli anziani

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«R-Estate in compagnia»: la UIL Pensionati Puglia fa rete contro la solitudine estiva degli anziani

Oltre 800 partecipanti e tre mesi di attività per la terza edizione del progetto che promuove socialità, benessere e invecchiamento attivo

Martedì 14 Ottobre 2025, 17:22

Oltre 800 anziani coinvolti, 44 incontri, cinque pomeriggi a settimana e decine di attività tra ginnastica mentale, laboratori digitali e corsi dedicati all’intelligenza artificiale. Sono i numeri dell’edizione 2025 di “R-Estate in compagnia”, il progetto della UIL Pensionati Puglia, realizzato in collaborazione con ADA Bari odv e con il sostegno dell’assessorato al Welfare del Comune di Bari, nell’ambito del piano operativo contro le ondate di calore.

Dal 30 giugno al 2 ottobre, il programma ha offerto iniziative gratuite rivolte agli over 65 rimasti soli in città, con l’obiettivo di contrastare la solitudine, promuovere la salute e favorire l’invecchiamento attivo. Tra le attività più apprezzate: corsi di smartphone, laboratori cognitivi “AttivaMente”, incontri su IA e nuove tecnologie, turismo virtuale, sportello antitruffa e distribuzione di acqua e frutta nei luoghi frequentati dagli anziani.

“‘R-Estate in compagnia’ è ormai un punto di riferimento per gli anziani di Bari, non solo per le attività ricreative ma per il messaggio sociale che porta con sé: tutela, informazione e partecipazione”, ha dichiarato Tiziana Carella, segretaria generale UILP Puglia.

La presenza di giovani volontari ha arricchito l’esperienza, creando legami intergenerazionali e un clima di famiglia. La cerimonia conclusiva, il 13 ottobre nella sede ADA Bari, è stata una festa di comunità e la promessa di una nuova edizione, ancora più ricca e inclusiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)