Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 07:53

Parco dell'Alta Murgia: il nuovo commissario straordinario è Nicola Loizzo. Tarantini: «Non esiste meritocrazia». Emiliano: «Agiremo contro il ministro Ambiente»

Parco dell'Alta Murgia: il nuovo commissario straordinario è Nicola Loizzo. Tarantini: «Non esiste meritocrazia». Emiliano: «Agiremo contro il ministro Ambiente»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Parco dell'Alta Murgia: il nuovo presidente è Nicola Loizzo

Succede a Francesco Tarantini, nominato dal precedente esecutivo a maggioranza di centrosinistra

Mercoledì 06 Agosto 2025, 11:04

18:13

E' Nicola Loizzo il nuovo commissario straordinario del Parco dell'Alta Murgia: già coordinatore di Fdi ad Altamura, è stato nominato dal ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. E' un esponente meloniano molto vicino al sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato.

Succede a Francesco Tarantini, nominato dal precedente esecutivo a maggioranza di centrosinistra.

«La mia riconferma non è arrivata. Nel nostro Paese, purtroppo, la meritocrazia continua a lasciare spazio ad altre logiche, dettate da equilibri politici che nulla hanno a che fare con il bene dei territori». È un passaggio del lungo post che Francesco Tarantini, commissario uscente del Parco nazionale dell’Alta Murgia, ha pubblicato dopo la nomina di Nicola Loizzo a presidente dell’Ente parco. «Non sono bastati i risultati concreti, i riconoscimenti ottenuti e i progetti portati avanti in sinergia con la comunità del parco, che hanno portato questo territorio all’attenzione dell’Unesco - prosegue -. Non sono bastati il sostegno unanime della comunità del Parco, le lettere indirizzate al Ministro da parte di tutti i sindaci, della Regione Puglia, delle associazioni agricole, ambientali e culturali, le petizioni popolari e l’affetto di migliaia di cittadini». «In questi anni ho lavorato incessantemente guidato da una visione, dalla concretezza delle azioni e dalla forza del gioco di squadra. Perché per me il Parco non è mai stato un incarico politico ma un impegno quotidiano», continua Tarantini ricordando che «il territorio oggi può fregiarsi del riconoscimento di geoparco mondiale Unesco». «Sono tantissimi i messaggi che sto ricevendo in queste ore» e che sono «accompagnati da incredulità per una decisione che ha lasciato molti senza parole», evidenzia per poi ringraziare «tutti coloro che hanno camminato con me».

Michele Emiliano: «Non spetta al ministro dell'Ambiente la nomina»

«Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite». Lo annuncia il governatore pugliese, Michele Emiliano, dopo la nomina di Nicola Loizzo a presidente del Parco nazionale Alta Murgia. Loizzo, già coordinatore di Fratelli d’Italia ad Altamura (Bari), sostituisce Francesco Tarantini alla guida del Parco dal 2020.

«Non spetta al ministro dell’Ambiente - sostiene Emiliano - la nomina dei commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia in mancanza dell’intesa con la Regione Puglia. Del resto, senza minimamente considerare il parere contrario di quasi tutti i Sindaci dei territori interessati, il Ministro ha nominato il candidato sindaco del centrodestra che aveva perso le elezioni comunali a Foggia e un funzionario di partito di Fratelli d’Italia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)