Martedì 21 Ottobre 2025 | 20:39

Pisicchio, slitta a ottobre la decisione sul rinvio a giudizio: la Regione resta parte civile

Pisicchio, slitta a ottobre la decisione sul rinvio a giudizio: la Regione resta parte civile

 
Pisicchio, la decisione sul rinvio a giudizio rinviata a ottobre: la Regione resta parte civile

L’udienza preliminare del processo per tangenti e turbativa d’asta. Il gup: può aver abusato della funzione pubblica

Giovedì 29 Maggio 2025, 08:58

11:37

BARI - Nonostante la modifica del capo di imputazione abbia escluso che Alfonsino Pisicchio abusò della sua carica di assessore regionale per favorire un imprenditore amico in un bando del Comune di Bari, la Regione resta parte civile nei confronti dell’ex esponente di Senso civico. Lo ha deciso ieri il gup Nicola Bonante nell’udienza preliminare del processo nei confronti dei fratelli Pisicchio e di altre 5 persone accusate a vario titolo i turbata libertà degli incanti, corruzione, truffa aggravata allo Stato e falso materiale.

Il gup ha rigettato tutte le questioni preliminari sollevate dalle difese (anche sull’indeterminatezza di alcune accuse formulate dal pm Claudio Pinto) e ha rinviato al 7 ottobre per la discussione propedeutica alla decisione sui rinvii a giudizio.

Ai fratelli Enzo (difeso dal prof. Vito Mormando) e Alfonsino Pisicchio è contestato un patto illecito per agevolare l’imprenditore Giovanni Riefoli attraverso la presunta turbativa dell’appalto da 5,5 milioni per la gestione dei tributi minori del Comune di Bari. Ad entrambi è contestata anche la corruzione, la cui contropartita sarebbe consistita in soldi, regali e assunzioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)