Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 03:54

«Sconti su volo Foggia-Monaco per Champions», scontro in Puglia. La replica di Piemontese: «Era un post scherzoso»

«Sconti su volo Foggia-Monaco per Champions», scontro in Puglia. La replica di Piemontese: «Era un post scherzoso»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Volo Foggia-Monaco di Baviera, «Una grande opportunità per il turismo»

Polemiche su agevolazioni per seguire l’Inter il 31 maggio

Giovedì 08 Maggio 2025, 20:14

09 Maggio 2025, 12:48

FOGGIA -  E’ polemica in Puglia per alcuni sconti sul prezzo del volo Foggia-Monaco e di cui potrebbero usufruire i tifosi dell’Inter per la finale di Champions League in programma nella città tedesca il prossimo 31 maggio. Ad illustrare la possibilità di utilizzare la scontistica ieri, in un post sulla propria pagina social, è stato l’assessore pugliese alla Sanità, Raffaele Piemontese, originario della stessa provincia dauna. Il post di Piemontese è stato condiviso anche dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
«Gli amici interisti sappiano che sabato 31 maggio, possono partire per Monaco dall’aeroporto di Foggia alle 14:30. E, se mettono il codice 'apuliagatè - nella piattaforma online, hanno il biglietto - si legge nel post di Piemontese - scontato al 50% grazie al sostegno di Regione Puglia e Camera di Commercio di Foggia». Lo stesso assessore ha anche specificato che «lo sconto è stato annunciato e comunicato dalla compagnia aerea dal 26 aprile scorso, per lanciare la nuova rotta. E vale perciò non solo per la finale di Champions».
Critiche sono giunte dal centrodestra. Il capogruppo di FI nel Consiglio regionale, Paride Mazzotta, riferisce che sono "allibiti: un esponente della giunta decide, senza alcuna programmazione da parte di Aeroporti di Puglia, di fare uno sconto ai prezzi dei voli per una tratta specifica solo e soltanto dall’aeroporto della sua provincia. Un intervento spot, con i soldi di tutti i cittadini, per favorire i tifosi foggiani. I tifosi delle altre province, invece, pagheranno regolarmente». «Sulla vicenda - attacca il gruppo in Consiglio regionale di FdI - chiediamo che venga fatta immediatamente chiarezza, perché se la natura della comunicazione social dell’assessore fosse un mero espediente elettorale Piemontese dovrebbe quanto meno vergognarsi. Peggio dovrebbe fare il presidente Emiliano che quel post lo ha condiviso».

La replica di Piemontese: «Era un post scherzoso»

«Lo sconto del 50% che la compagnia aerea Lumiwings applica sui biglietti aerei Foggia-Monaco fa parte della campagna di lancio della nuova rotta che sarà inaugurata martedì 27 maggio prossimo. Questo sconto è co-finanziato dalla Camera di Commercio di Foggia al cui presidente, Giuseppe Di Carlo si deve anche l’idea del codice Apuliagate che dà diritto allo sconto. Uno sconto promozionale di cui si potrà godere anche prima e dopo il giorno della finale tra Inter e Paris Saint-Germain prevista per sabato 31 maggio». Lo spiega l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, in riferimento alle polemiche sorte dopo un suo post sugli sconti per il volo Foggia-Monaco, che saranno validi anche per raggiungere la città tedesca in occasione della finale di Champions League tra Inter e Psg. Critiche dopo il post da Forza Italia e Fratelli d’Italia. «Questa campagna di sconti è stata comunicata dalla compagnia aerea che opera dall’aeroporto 'Gino Lisà sin dallo scorso 16 aprile e, ripetiamo aggiunge - vale sempre, non solo per sabato 31 maggio, e vale per tutti, non solo per chi indossa una maglietta dell’Inter».

«La prossima volta scriverò tutto maiuscolo 'Post scherzoso seguito da tanti punti esclamativi. Per la cronaca, e di questo spero si compiacciano anche i troppo frettolosi gruppi politici che si sono precipitati nella polemica senza fare verifiche - conclude - il numero di biglietti venduti del volo Foggia-Monaco di sabato 31 maggio, è salito, in poche ore, da 10 a 70, dopo quel post scherzoso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)