BARI - Pullulano sui social, soprattutto con l'arrivo della bella stagione e dei primi bagni, foto e video di strani pesci gelatinosi che popolano il mare Adriatico qui in Puglia. Da Polignano a Castro sono numerosi gli avvistamenti. C'è chi teme si tratti dell'ennesima invasione di uno strano tipo di medusa e che sia imprudente farsi il bagno con questa specie che nuota nelle nostre acque.
E invece non c'è nessun allarme: quelli che all’apparenza sembrano pesci urticanti, solo delle semplici “salpe”, appartenenti alla categoria dei “taliacei”. Una specie molto simile alle meduse ma assolutamente innocua. Questi animali hanno il corpo cilindrico aperto alle due estremità e rivestito da una tunica sottile e trasparente che lascia intravedere gli organi interni. Ma soprattutto non rilasciano alcun liquido dannoso per l'essere umano.
Il loro spostamento nelle nostre acque è dovuto alle correnti marine che con l'arrivo del gran caldo le spingerà di nuovo al largo. Insomma non c'è nessun pericolo in vista. Le salpe non hanno mai fatto del male a nessuno e se in questi giorni i loro avvistamenti si moltiplicano, non c'è da preoccuparsi: è la stagione della fioritura per questo le correnti le hanno portate a riva. Se ne andranno quando cambierà il vento marino.