Sabato 06 Settembre 2025 | 06:11

Il Parco dell'Alta Murgia è Geoparco mondiale Unesco: arriva l'ufficialità

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Parco dell'Alta Murgia: ecco il cuore pulsante di Puglia

È il 12esimo per l’Italia e il 214esimo al mondo. «Riconosciuti il patrimonio geologico e la Valle dei dinosauri»

Venerdì 11 Aprile 2025, 18:19

20:42

PUGLIA - «Il Murgeopark è ufficialmente un geoparco mondiale Unesco. È il 12/o per l’Italia e il 214/o al mondo. Siamo molto orgogliosi. Sapevamo che la proclamazione sarebbe arrivata entro aprile e ora siamo davvero felici». Così commenta Francesco Tarantini, commissario straordinario del parco dell’alta Murgia, il riconoscimento ottenuto. La zona comprende già un sito Unesco: Castel del Monte.

«Il 9 settembre scorso, il council scientifico dell’Unesco aveva espresso il suo parere e poche ore fa, è arrivata la ratifica da parte l’executive board - continua -: il parco è ora patrimonio del mondo». Cosa cambia per il parco? «È un riconoscimento mondiale del nostro patrimonio geologico fatto di aree uniche: basti pensare che qui camminavano i dinosauri», replica Tarantini ricordando che «il parco è disegnato dall’acqua ed è il cuore di pietra della Puglia».

«In occasione della proclamazione abbiamo organizzato la seconda edizione di 'Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta' che a Gravina in Puglia, dal 9 all’11 maggio prossimi, ospiterà l’appuntamento dedicato quest’anno interamente alla geodiversità, con un focus sui geoparchi italiani come custodi di un patrimonio naturale e culturale inestimabile», continua Tarantini e conclude: «Insieme agli altri Geoparchi italiani festeggeremo l’ingresso di MurGEoparkin questa prestigiosa rete globale». 

LA REAZIONE DEL MINISTRO PICHETTO FRATIN

«Un riconoscimento internazionale che rappresenta un traguardo straordinario per la Puglia e per l'Italia intera, a conferma dell’inestimabile valore geologico, naturale e culturale della nostra terra. Con questa proclamazione il nostro Paese entra nel gruppo dei più importanti beni naturali del mondo: sono molto orgoglioso». Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, commentando l’ingresso ufficiale del Parco dell`Alta Murgia nella rete dei Geoparchi Mondiali Unesco.
«Come Mase e come Governo», ha dichiarato Pichetto, siamo in prima linea impegnati a fissare obiettivi ambiziosi per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio naturale: non a caso questo riconoscimento viene attribuito ad un parco nazionale le cui misure di salvaguardia e conservazione hanno senz'altro contribuito ad un così ambito risultato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)