Sabato 06 Settembre 2025 | 18:41

Regione Puglia, Sisto: «Decaro è ingombrante. Per il centrodestra serve un candidato condiviso»

 
Giovanni Longo

Reporter:

Giovanni Longo

Regione Puglia, Sisto: «Decaro è ingombrante. Per il centrodestra serve un candidato condiviso»

Ma il tema della giornata sono i giovani. Per Sisto «ragazzi che sono veramente in gamba e sono delle risorse per la società»

Domenica 02 Marzo 2025, 17:20

03 Marzo 2025, 09:56

BARI -  La sala è piena di giovani, anzi giovanissimi. Giacca e cravatta di rito perché la forma è sostanza. Qui, in piazza Massari il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto presenta il nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia Giovani. Dopo un abbraccio a Vito Leonardo Gallo, 17 anni, studente del Panetti-Pitagora indirizzo chimico («ma penso di iscrivermi a Giurisprudenza», dice il neo responsabile dei giovani di Fi), Sisto, guarda alle elezioni regionali e alla individuazione del candidato del centrodestra, schieramento che governa a livello nazionale, ma che in Puglia da molti anni ormai è relegato all’opposizione. «La prospettiva - dice Sisto - è quella di un candidato largamente condiviso che ci vede tutti convintamente determinati a vincere. La partita è sempre apertissima. La politica è così fluida e veloce per cui non ci sono partite perse in partenza». Insomma, vero, anche a questa tornata si parte in salita, ma non è detta l’ultima parola. Il centrodestra vuole giocarsela sino in fondo. «Decaro - ha proseguito Sisto - è un candidato, certamente ingombrante, ma la partita è tutta da giocare. La scelta del candidato - afferma l’esponente di Forza Italia - deve essere direttamente proporzionale alla determinazione che ciascuno ci mette per portarlo avanti. Ritengo necessario che la scelta non è che sia di Forza Italia, di Fratelli d’Italia o della Lega, è necessario che la scelta sia di tutti. Solo con un grande gioco di squadra si può provare a restituire la Regione al centrodestra». Perché «il candidato è forte se la coalizione è compatta».

Sisto si sofferma anche sugli ultimi accadimenti legati all’inchiesta Codice Interno che ha portato il ministero dell’Interno ad accendere un faro su possibili infiltrazioni mafiose nelle istituzioni locali. Come noto, il Viminale, al termine di accertamenti e ispezioni, ha escluso questa circostanza. Per Sisto, però, Palazzo di Città non è uscito benissimo da questa vicenda. «Vero che il Comune non è stato sciolto, ma è stato commissariato in alcuni importanti quadranti dell’attività amministrativa. Bari ha le zone rosse a riprova di come sia una città assolutamente insicura. In questo contesto - ha concluso - è importante essere testimoni di un nuovo corso per fare in modo che la coalizione che oggi governa il Paese, possa presto governare Bari e la Regione».

Ma il tema della giornata sono i giovani. Per Sisto «ragazzi che sono veramente in gamba e sono delle risorse per la società. Devono rappresentare una squadra pronta a impegnarsi e far aumentare l’entusiasmo intorno a un partito che è in chiara crescita e che da sempre è testimone coerente di valori mai cambiati. Questo in una città che non ha dato certamente buona prova di sé con le vecchie amministrazioni».
Largo ai giovani, dunque: «La politica - spiega il neo coordinatore Gallo - si fa per strada, tra la gente. Dobbiamo essere attenti osservatori per poi essere propositivi nell’individuare soluzioni. Ciò che conta non sono le cariche, ma la partecipazione attiva».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)