Sabato 06 Settembre 2025 | 06:25

Capodanno nelle piazze di Puglia, stop a botti e fuochi d'artificio in tutti i capoluoghi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Botti di Capodanno: più di 20 feriti in Puglia, nessuno grave

Da Bari a Taranto, passando per Lecce, Foggia e Bat, rafforzate ovunque le misure di sicurezza urbana per il 31 dicembre: niente bevande vendute nelle bottiglie di vetro

Sabato 28 Dicembre 2024, 18:19

PUGLIA -  Stop alla vendita e alla somministrazione, per asporto, di bevande in bottiglie di plastica o vetro dalle ore 13 del 31 dicembre fino alle 5 del giorno dopo in diverse vie del centro di Bari, dove si festeggerà il nuovo anno con il concerto in programma in piazza della Libertà 'Insieme per il 2025'. Lo prevede l’ordinanza firmata dal sindaco Vito Leccese. Sarà vietato, per le persone non autorizzate, quella sera detenere «spray al peperoncino o comunque contenenti sostanze urticanti». Nell’area dell’evento non si potrà accedere con zaini e borsoni «contenenti bottiglie e contenitori in vetro, lattine di alluminio e/o bottiglie di plastica con tappo, spray urticanti nonché caschi di protezione del tipo per motoveicoli o velocipedi».

A Taranto, invece, entrerà in vigore da lunedì 30 dicembre l'ordinanza sindacale che stabilisce il divieto assoluto fino al 6 gennaio 2025, per l’«esplosione di petardi e/o giochi pirotecnici non conformi alle normative di sicurezza», e che vieta «la vendita di qualsiasi genere di petardi e artifici pirotecnici, inclusa quella ambulante, su tutto il territorio comunale».

A Lecce l’assessore al Welfare e alla Tutela degli animali, Andrea Guido, chiede che sia «rispettata la norma comunale che vieta l’utilizzo dei fuochi d’artificio» specificando che «in ballo non c'è solo la sicurezza dei cittadini e il benessere degli animali ma anche la qualità dell’aria che si respira».

A Foggia l’ordinanza sindacale vieta «l'utilizzo di petardi, anche in libera vendita, e spray urticanti» e in molte aree della città interessate da eventi e con la presenza di attività commerciali è disposto «il divieto di vendita, somministrazione e consumo all’aperto di bevande in bottiglie in vetro e barattoli in latta».

Anche il Comune di Andria (Bat) e alcuni centri del Brindisino hanno disposto ordinanze per limitare o vietare l’uso di petardi e fuochi d’artificio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)