BARI - In vista del tempestivo calo delle temperature e della presenza di forti raffiche di vento, il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha firmato un’ordinanza con cui dispone, nell’ambito del piano comunale per l’emergenza freddo, l'aumento dei posti letto per le persone senza dimora nei centri di accoglienza notturna e la possibilità per gli ospiti di rimanere tutto il giorno in quei centri e nelle strutture semiresidenziali cittadine. Pertanto - comunica una nota - già a partire da ieri sera e fino almeno a domani, domenica 1 dicembre, sono stati predisposti 19 posti letto aggiuntivi rispetto a quelli ordinari per le persone senza dimora. In particolare, la cooperativa sociale CAPS dovrà allestire altri 4 posti letto nel centro di accoglienza notturno Andromeda, in corso Alcide de Gasperi 320/A, mentre alla fondazione Santi Medici Cosma e Damiano onlus spetterà predisporne altri 15 nella casa di comunità semiresidenziale Don Vito Diana, in via Curzio dei Mille 34.
Fino al termine dell’ordinanza, e oltre se necessario, i gestori delle strutture di accoglienza dovranno garantirne l'apertura tutto il giorno, in modo da consentire agli ospiti di sostare all’interno per trovare riparo dal freddo.
Il maltempo sta sferzando anche il Gargano: a seguito di un avviso di burrasca dalla Capitaneria di Porto sono stati interrotti i collegamenti tra il porto di Termoli e le Isole Tremiti (Foggia) a causa delle avverse condizioni meteo-marine.
La Capitaneria di porto ha diramato un avviso di burrasca valido fino in serata e inviato agli operatori del porto termolese che prevede: mare mosso e vento di nord-est a forza 7.