Sabato 06 Settembre 2025 | 19:23

«Leggi approvate senza copertura», la Regione Puglia si difende, ma è polemica

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

«Leggi approvate senza copertura», la Regione Puglia si difende, ma è polemica

Dopo i rilievi della Corte dei Conti: «Norme approvate dal Consiglio nonostante referti tecnici negativi»

Venerdì 19 Luglio 2024, 09:24

BARI - La quasi totalità delle leggi approvate nel 2023 su cui la Corte dei conti ha rilevato problemi di copertura finanziaria sono state votate dal Consiglio regionale nonostante un referto tecnico negativo. La politica, insomma, ha deliberatamente ignorato l’«altolà» dei tecnici, creando un problema non da poco: i giudici contabili, in una relazione, hanno avvisato la Regione che per questo motivo rischia di non ottenere la «parifica» (l’approvazione) del bilancio 2023.

Il nodo, come la «Gazzetta» ha spiegato ieri, è relativo soprattutto alle leggi sulla sanità. La Puglia è in piano operativo, quindi c’è il divieto di introdurre nuove spese oltre a quelle previste dai Lea (i Livelli essenziali di assistenza). Ma Fabiano Amati, presidente della commissione Bilancio, sul punto contesta la lettura dei giudici contabili. «Per quanto riguarda il genoma - spiega - il Consiglio regionale ha destinato 2 milioni a un progetto di ricerca per mappare 507 geni e far emergere 400 condizioni di malattia per cui saperlo prima significa salvare la vita...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)