Sabato 06 Settembre 2025 | 15:54

Emiliano: «In Puglia stop al lavoro nei cantieri edili con caldo eccessivo»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, il sindaco emana un'ordinanza che vieta il lavoro prolungato al sole

Firmata ordinanza anche per il settore florovivaistico

Mercoledì 10 Luglio 2024, 17:07

18:02

PUGLIA - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato oggi un’ordinanza «urgente per il divieto di attività lavorativa nei cantieri edili e nel settore florovivaistico, in condizioni di esposizione prolungata al sole». «A decorrere dalla data odierna - si legge nell’ordinanza - e fino al 31 agosto 2024 è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, sull'intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore florovivaistico e nei cantieri edili, nei soli giorni in cui la mappa del rischio pubblicata alla pagina web www.worklimate.it/scelta-mappa/soleattivita-fisica-alta/, riferita segnali un livello di rischio alto».

«L'innalzamento - è scritto nel documento firmato dal presidente - delle temperature tipico dell’estate renderà rischioso lo svolgimento dell’attività lavorativa, soprattutto nei settori per i quali il lavoro viene svolto prevalentemente in ambiente esterno. L’elevata temperatura dell’aria, l’umidità e la prolungata esposizione al sole rappresentano un pericolo per la salute dei lavoratori esposti per lunghi periodi di tempo alle radiazioni solari, a rischio di stress termico e colpi di calore con esiti anche letali». L’ordinanza arriva dopo un incontro che si è tenuto lo scorso 8 luglio e segue quella dello scorso 18 giugno, che vieta analogamente i lavori nel settore agricolo nei periodi più a rischio. 

«Soddisfazione» è espressa da Cgil Puglia e Fillea Cgil regionale per «l'esito positivo del tavolo di confronto con la Regione Puglia per l’estensione dell’ordinanza caldo emessa per il settore agricolo emessa a giugno». «Si è deciso - spiegano Filomena Principale, segretaria Cgil Puglia, e Ignazio Savino, segretario generale Fillea Puglia - che la stessa sarà estesa a edilizia e attività florovivaisriche. Il tavolo si è aggiornato rispetto alla possibilità di interessare anche altri settori, intanto abbiamo ottenuto di agire subito su quelli più critici». Si farà pertanto riferimento alla disposizione che prevede la sospensione del lavoro nelle ore più calde «per chi svolge attività prolungate sotto il sole». «Da parte nostra - conclude la Cgil - continueremo a lavorare per garantire una più ampia e possibile estensione della sospensione delle attività anche per ulteriori categorie di lavoratori esposti a eccessive temperature».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)