Sabato 06 Settembre 2025 | 11:39

Sicurezza alimentare nelle sagre, sequestrati 500 kg di cibo a Pieve Santo Stefano: anche uno stand pugliese

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sicurezza alimentare nelle sagre, sequestro di 500 chili di cibo a Pieve Santo Stefano: anche un espositore pugliese

sagra foto d'archivio

All'espositore della Puglia elevate due sanzioni di 3.500 euro: vendita di prodotti alimentari senza etichettatura, tracciabilità e conservazione in frigorifero

Venerdì 24 Maggio 2024, 18:02

18:04

PIEVE SANTO STEFANO - Elevate due sanzioni anche ad un espositore arrivato dalla Puglia durante le operazioni dei carabinieri forestali a Pieve Santo Stefano (Arezzo) dove nei giorni scorsi si sono svolti due eventi popolari, la Sagra del Prugnolo e la Giornata del Pastore. I forestali, insieme ai tecnici dell’Asl Toscana Sud Est, per motivi di sicurezza alimentare hanno ritirato dal commercio oltre 500 chili di alimenti, tra cui formaggi, insaccati e pane. 

I carabinieri forestali hanno svolto controlli proprio in occasione della festa per verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza alimentare e sulla tracciabilità dei prodotti.
«Al termine dell’attività - spiegano i Carabinieri Forestali - sono state inoltrate tre sanzioni amministrative per un totale di 5.500 euro e ritirati, ai fini della distruzione, 211 chili di alimenti da forno, caseari e insaccati, mentre 346 chili di formaggi e insaccati sono stati sottoposti a blocco sanitario per verificare l’origine dei prodotti».

In particolare dunque, a un espositore della Puglia sono state elevate due sanzioni per un totale di 3.500 euro per aver posto in vendita prodotti alimentari in mancanza di etichettatura e tracciabilità, quindi senza una dichiarata provenienza, e per non avere rispettato procedure fondamentali, come la conservazione in frigorifero. A un altro espositore è stata elevata una sanzione da 2.000 euro per non aver effettuato altre procedure previste per la conservazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)