PUGLIA - Ancora maltempo sul Sud. Dopo i temporali e le locali grandinate su Campania e Puglia e localmente sull’alto Potentino e con la neve a 1300 metri oggi, secondo iLMeteo.it, dopo una mattinata con piovaschi sparsi, il tempo si stabilizzerà con un cielo poco o irregolarmente nuvoloso salvo più nubi in Sicilia.
Al nord, invece, dopo una mattinata in gran parte stabile, nel pomeriggio peggiorerà dalle Alpi verso le zone pianeggianti. Neve sopra i 700 metri. Al centro in questa giornata ci sarà un po’ di instabilità soltanto su Abruzzo e Molise al mattino, altrove il bel tempo sarà prevalente.
Lunedì 22 APRILE: Al Sud progressivo peggioramento con nuvolosità via via più diffusa e compatta su tutte le regioni. Verso sera precipitazioni sui settori ionici. Centro: Dopo una mattinata soleggiata, il tempo peggiorerà in Toscana con l’arrivo di temporali e grandinate. Sempre soleggiato altrove. Nord: Peggiora al Nordovest e in Emilia con precipitazioni a tratti moderate e nevose sulle Alpi sopra i 700 metri circa. Clima freddo.
Martedì 23 APRILE: La giornata trascorrerà con alcune precipitazioni mattutine su Basilicata e Puglia meridionale, altrove avremo un cielo poco nuvoloso. Centro: In questa giornata dopo una mattinata con sole prevalente, peggiorerà con temporali su Toscana, Umbria e regioni adriatiche. Nord: La giornata trascorrerà con precipitazioni su Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto. Neve sulle Alpi mediamente sopra gli 800 metri.
Mercoledì 24 APRILE: Giornata spiccatamente instabile con precipitazioni più probabili al Nordest, al Centro e su Sardegna e Sicilia. Neve sopra i 1000 metri sia sulle Alpi sia sugli Appennini. Temperature in sensibile diminuzione al Centro.
Giovedì 25 APRILE Pressione non così salda. La giornata trascorrerà all’insegna di un tempo in prevalenza soleggiato al Centro-Nord, fatta eccezione per qualche rovescio pomeridiano in Appennino. Al Sud, veloci rovesci sulle zone montuose, possibili anche sul Salento; soleggiato altrove. Temperature, stazionarie.