Sabato 06 Settembre 2025 | 18:51

Emiliano: «Altri 12 mln per garantire a tutti gli studenti le borse di studio»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Università, assegni e borse di studio per chi sceglie di restare in Puglia

Soddisfazione da parte dei rappresentanti degli studenti

Giovedì 08 Febbraio 2024, 18:01

18:02

BARI -  Anche per l’anno accademico 2023/2024 in Puglia tutti gli studenti universitari meritevoli e con basso reddito vedranno garantito il diritto allo studio con la copertura totale delle borse: oggi, infatti, è stata approvata dalla Giunta regionale la delibera che prevede l’investimento di ulteriori 12 milioni di euro, tra risorse di bilancio autonomo e risorse del Programma operativo regionale, per la copertura totale delle borse di studio degli studenti universitari pugliesi. «La Regione Puglia conferma il suo impegno per garantire il diritto allo studio», ha dichiarato il presidente Michele Emiliano.

«Garantire la copertura totale delle borse di studio a tutti gli studenti aventi diritto - aggiunge - è sempre stata una priorità per la nostra amministrazione. Oggi, con questo ulteriore stanziamento, diamo un segnale forte e concreto che realizza un impegno programmatico che stiamo mantenendo dal 2015 ad oggi». «Quello compiuto oggi è stato uno sforzo incredibile ma non avrei mai deluso le aspettative dei tanti studenti e delle tante famiglie pugliesi che contano sul sostegno economico regionale per poter proseguire gli studi», ha dichiarato l’assessore all’istruzione e università Sebastiano Leo.

«Si tratta infatti di un ulteriore importante impegno economico che si aggiunge ai circa 29 milioni già stanziati. Grazie a questo ultimo stanziamento saranno riconosciute circa 22 mila borse di studio per un impegno finanziario complessivo di 93 milioni di euro». «È importante evidenziare - sottolinea l'assessore - la forte criticità che vivono in questi mesi le Regioni, che vedono inascoltate le richieste rivolte al Governo per un aumento del contributo del Fondo di integrazione statale». «La Puglia è la regione che indirizza volumi di risorse economiche tra i più importanti, in Italia, per stare vicino agli studenti e alle famiglie che puntano sulla conoscenza come leva per migliorarsi e migliorare il contesto in cui hanno scelto di far progredire il loro percorso di vita», è il commento del vice presidente e assessore al Bilancio della Regione Raffaele Piemontese. 

LA NOTA DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI 

Dopo una lunga attesa, costellata da azioni di pressione di ogni genere culminate nella convocazione di una manifestazione sotto la Presidenza della Regione Puglia, la Giunta Regionale ha approvato lo stanziamento dei 12 milioni di euro necessari al raggiungimento della copertura totale delle borse di studio per quest'anno accademico. Lo comunicano in una nota i rappresentanti degli studenti

"Finalmente possiamo dirlo: la lotta ha pagato! La copertura totale ci sarà anche quest'anno e i tempi di attesa non saranno indeterminati. Gli ultimi 3 mesi hanno generato un profondo sconforto tra studentesse e studenti risultati non beneficiari, per i quali ci siamo attivati immediatamente supportando ogni forma di pressione" dichiara Vittorio Ventura, coordinatore della Rete della Conoscenza Puglia.

"Nonostante la copertura fosse assicurata politicamente, l'attesa per i fondi era diventata estenuante. Non smetteremo mai di dire che non basta la copertura delle borse: queste devono arrivare anche puntuali, non essere dei meri rimborsi spese. I problemi che la Regione ha avuto generano sicuramente preoccupazione per il futuro, ma questo risultato è indubbiamente positivo" dichiarano Laura Perrone, Gennaro Cifinelli e Francesca Stella, coordinatori di Link Lecce, Link Bari e Link Foggia

"Ora subito al lavoro per tutti gli altri fronti del diritto allo studio regionale: residenzialità, ampliamento dei servizi e, soprattutto, la copertura delle borse per i prossimi anni. Il nostro contributo, dentro e fuori gli organi, non mancherà" dichiarano Margherita Coccioli e Noemi Sassanelli, rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Amministrazione dell'ADISU Puglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)