BARI - C’è un nuovo comandante al vertice dell’Arma in Puglia. Dopo tre anni definiti «intensi», il generale di Divisione Stefano Spagnol ha passato le consegne della Legione carabinieri Puglia al collega generale di Brigata, Ubaldo Del Monaco nel corso di una sobria cerimonia che si è svolta ieri mattina nella caserma «Bergia» del lungomare di Bari, alla presenza del comandante interregionale della Divisione «Ogaden», il generale di Corpo d’Armata, Antonio De Vita.
Giunto nel capoluogo nel settembre del 2020, il generale Spagnol lascia Bari per andare a ricoprire l’incarico di capo Dipartimento Controllo e Innovazione al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
«Poco più di tre anni fa, l’11 settembre 2020 - ha ricordato nel suo discorso di saluto -, ho assunto il comando della Legione Carabinieri Puglia e ho messo piede per la prima volta in questa regione, che non conoscevo».
Sono stati 3 anni stupendi - ha aggiunto -, nei quali ho dato tutto me stesso con entusiasmo, passione e volontà per rendere sempre più efficiente questa Legione, il cui scopo, non lo dimentichiamo, è offrire sicurezza a questa terra, 3 anni impegnativi e di grandissime soddisfazioni che mi hanno fatto crescere professionalmente e umanamente, 3 anni che lasciano in me un legame indissolubile con questo comando e con questa terra e che, vi assicuro, rimarranno per sempre nel mio cuore. Nonostante le mie origini nordiche, sono di Pordenone, ormai mi sento anche un po’ pugliese».
Il generale Spagnol ha ringraziato i quasi 5.000 carabinieri «che hanno svolto, svolgono e, ne sono certo, continueranno a svolgere un lavoro straordinario, con abnegazione, spirito di sacrificio e competenza».
Infine un pensiero al suo successore: «All’amico generale di brigata Ubaldo del Monaco, con un pizzico di invidia rivolgo un caloroso benvenuto e l’augurio di buon lavoro, con l’auspicio di ulteriori e migliori successi per sé e per la Legione Puglia».
Del Monaco, 55enne originario di Osimo (Ancona), arriva dal comando generale dell'Arma. In passato ha ricoperto i ruoli di comandante del nucleo operativo della compagnia Carabinieri di Roma - Parioli ed è stato comandante della compagnia carabinieri di Ostia (Roma), Locri (Reggio Calabria) e Verona. Come maggiore e tenente colonnello ha retto, tra le altre cose, anche l'incarico di comandante della compagnia carabinieri di Roma - Piazza Dante. Oltre alle autorità civili, militari e religiose, erano presenti le rappresentanze degli ufficiali, marescialli, brigadieri, appuntati e carabinieri di tutti i Reparti della Legione Puglia, nonché quelle dell'Associazione Nazionale Carabinieri.
«Per me è un momento di grande emozione - ha detto Del Monaco - perché 31 anni fa mio padre, Augusto, assumeva il comando di questa Legione. Sento forte il privilegio di essere il comandante di 5mila carabinieri, lavorerò fianco a fianco con i miei colleghi per continuare a garantire sicurezza in questa splendida Regione».
Oltre alle autorità civili, militari e religiose, sulla piazza d’armi erano presenti le rappresentanze degli ufficiali, marescialli, brigadieri, appuntati e carabinieri di tutti i Reparti della Legione Puglia, nonché quelle dell’Associazione Nazionale Carabinieri.