Sabato 06 Settembre 2025 | 08:37

Studio Confindustria, attacchi hacker in crescita in tutto il mondo: il focus in Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Studio Confindustria, attacchi hacker in crescita in tutto il mondo: il focus in Puglia

 «I dati dei clienti, dei fornitori, dei pagamenti sono la cosa più preziosa che hanno le nostre imprese, ed è importantissimo difenderli dagli attacchi informatici. Dobbiamo lavorare in anticipo e mettere in sicurezza i dati delle nostre aziende»

Martedì 26 Settembre 2023, 14:19

Gli attacchi hacker sono in crescita in tutto il mondo, ma in Italia sono cresciuti addirittura del 169% soltanto nello scorso anno. È quanto emerge dall’ultimo rapporto di Confindustria digitale e Anitec assinform. Stando allo studio, ad essere colpite sono state soprattutto la Pubblica amministrazione (20% delle incursioni) e l’industria (19%). Tuttavia questi attacchi non vanno sempre a buon fine. L'osservatorio Exprivia rileva infatti che negli ultimi anni c'è una progressiva riduzione degli incidenti in tutta Italia e in particolare in Puglia: in questa regione, a fronte di un numero di attacchi pari a quello nazionale (intorno ai 550 attacchi), nel primo semestre 2023 gli incidenti veri e propri nelle imprese sono stati la metà di quelli registrati nel resto d’Italia (circa 40 in Puglia contro una ottantina in Italia). 

Della situazione della sicurezza informatica in Italia e in Puglia si è parlato oggi nella sede di Confindustria Bari e BAT in occasione del roadshow 'Cybersecurity per le Pmi della regione Puglia. Contesto strategico e opportunità di sviluppò, promosso dal competence center cyber 4.0, da sistemi formativi confindustria e dall’Università Luiss. 

 «I dati dei clienti, dei fornitori, dei pagamenti sono la cosa più preziosa che hanno le nostre imprese, ed è importantissimo difenderli dagli attacchi informatici. Dobbiamo lavorare in anticipo e mettere in sicurezza i dati delle nostre aziende», ha dichiarato Sergio Fontana, presidente Confindustria Puglia. «La Puglia rappresenta da tempo una delle regioni italiane a maggior tasso di adozione di innovazione digitale e un contesto fertile per lo sviluppo di startup e PMI innovative», dichiara il Direttore Cyber 4.0 Matteo Lucchetti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)