Sabato 06 Settembre 2025 | 21:03

Puglia, mancano sarte e ricamatrici: la maison Signore lancia l'allarme

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, mancano sarte e ricamatrici: la maison Signore lancia l'allarme

Il rischio è di non poter più gestire ordini per l’assenza di personale specializzato e quindi di non poter soddisfare clienti internazionali che scelgono prodotti di sartoria made in Sud

Martedì 08 Agosto 2023, 17:13

BARI -  Il rischio è di non poter più gestire ordini per l’assenza di personale specializzato e quindi di non poter soddisfare clienti internazionali che scelgono prodotti di sartoria made in Italy. E’ questo l’allarme lanciato dall’amministratore delegato della maison Signore, Gino Signore, presentando il nuovo progetto 'Made in Italia 2026'. L’azienda ha laboratori di produzione artigianale di abiti da sposa in Campania e in Puglia, tre flagship store in Campania, più di cinquanta rivenditori in Italia e altrettanti nel mondo, tra cui "il tempio del bridal mondiale: Kleinfeld a New York».

L’assenza di sarti, modellisti, ricamatrici, le figure ricercate dall’azienda nei prossimi sei mesi, diventa, così, un ostacolo per l’intera filiera produttiva.
«La difficoltà di trovare figure professionali nel ricamo e nella sartoria rallenta la crescita delle imprese del Made in Italy. Oggi figure professionali come quelle operanti nel ricamo e nella sartoria sono introvabili. Per chi, come noi, ha produzioni interamente artigianali e Made In Italy - spiega Signore - ciò costituisce un freno alla crescita». Secondo l'imprenditore «è fondamentale che il mondo dell’istruzione pubblica formi, anche con il supporto delle aziende del settore, le figure richieste dal mercato».

«Tutti i nostri abiti sono interamente prodotti in Italia, rigorosamente realizzati a mano dalle nostre esperte première e minuziosamente ricamati dalle nostre ricamatrici», dichiara Signore.
Oggi la ricerca di sarti è determinata dal fatto che «crediamo fermamente nel talento dei giovani, che possono dare un’immagine concreta alla bellezza del nostro Made in Italy, continuare a perpetuarne fama e riconoscimenti all’estero. Dalla loro energia - conclude l’ad di Maison Signore - nascerà l'avvenire del comparto, così come una nuova stagione di rilancio del Sud». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)