Sabato 06 Settembre 2025 | 17:59

Sanità, scontro Gemmato-Emiliano

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Il presidente Emiliano«Alla mia giunta do 7+»

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano

Il sottosegretario: «Situazione critica e il presidente non va alle riunione al ministero». Il presidente: «Il governo Meloni ci lascia senza medici e senza soldi»

Venerdì 23 Giugno 2023, 18:46

20:19

BARI - Sanità casus belli tra il governo nazionale e la Regione Puglia. Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, esponente di Fdi, dichiara che “la soluzione delle criticità pugliesi passa soprattutto da un clima di grande collaborazione” e per questo denuncia, sul Corriere del mezzogiorno, l’assenza del governatore Michele Emiliano all’incontro a Roma tra il ministro Schillaci e i presidenti delle regioni, e definisce la Puglia come “la più indebitata d’Italia” secondo il rapporto Crea.

Dura la replica del Pd, con una nota dei deputati Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi: “Non è davvero giustificata, se non per ragioni politiche, l’ossessione del Sottosegretario Gemmato per il Presidente Emiliano. Ma ciò che è ancora più incomprensibile è che continui a cercare nemici invisibili, scaricando su altri le responsabilità che sono di sua diretta competenza. La situazione nella Sanità per il Sottosegretario è ‘molto critica’, eppure secondo Cartabellotta della Fondazione Gimbe la Puglia è tra le Regioni che ha registrato le percentuali più alte di recupero delle prestazioni perse a causa della pandemia: su recupero dei ricoveri chirurgici programmati, inviti e prestazioni di screening oncologico e prestazioni ambulatoriali la Puglia è ben al di sopra della media nazionale. Gemmato come se lo spiega?”. 

Michele Emiliano, infine, ha risposto così al sottosegretario meloniano: “Gemmato mi fa tenerezza. Sceglie per dire che la Puglia ha problemi sanitari proprio il giorno in cui un istituto indipendente dice che siamo tra i migliori in Italia in questo tragico momento in cui il suo governo ci lascia senza medici e senza soldi. Avevo promesso a sua moglie e alle sue bambine il 2 giugno che non avrei più risposto ai suoi attacchi se Marcello avesse smesso di dire sciocchezze. Per questa volta ancora manterrò fede all’impegno preso durante la festa della Repubblica e non dirò nulla. Ma spero che pensi di più a darci una mano e meno a fare attacchi come se non avesse la responsabilità primaria di tutto il caos sanitario che si verifica in Italia in questo momento nella sua veste di braccio destro del Ministro Schillaci”.

IL COMMENTO DEL GRUPPO FDI

“Il centrosinistra la smetta di dare lezioni sulla sanità. In Puglia è un disastro e il presidente Emiliano è costantemente assente sia sul tema che ai tavoli istituzionali”

“Più che ossessionato, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato è ormai rassegnato nel dover prendere atto, ancora una volta, che il presidente Emiliano si prende cura più della sua presenza mediatica fatta di interventi spot, anziché essere presente ai tavoli istituzionali, specialmente a quelli dove si discute della salute dei cittadini e delle strategie da adottare per migliorare la qualità della sanità. Quella che in Puglia, purtroppo, registra il primato italiano di un deficit di 250 milioni di euro”. Lo affermano i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia: Francesco Ventola, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro. “Al tavolo convocato il 22 giugno al Ministero della Salute, benché fosse presente l’assessore Palese, il presidente Emiliano, nonostante fosse il maggior interessato all’argomento, era l’unico presidente di Regione assente. Cosa che per noi, purtroppo, non è una notizia dato che alle sue assenze in Consiglio regionale siamo costantemente abituati. Fa piuttosto specie registrare le reazioni irritate da parte di esponenti del Pd che accusano il Governo Meloni di essere inoperoso in materia sanitaria. Una materia che, lo ricordiamo, è largamente di pertinenza regionale. Cos? come sommessamente ricordiamo al Partito Democratico di essere il partito di maggioranza del centrosinistra che governa, e male, la Regione Puglia da 18 anni. I cui risultati ottenuti, in materia sanitaria, sono: il deficit più alto d’Italia, ospedali la cui apertura resta una promessa e i cantieri eterni, interi reparti chiusi per mancanza di personale, medici in primis, elevatissima mobilità passiva causata dalla impossibilità, per un pugliese, di curarsi degnamente se non varcando i confini del proprio territorio, zone ad alta vocazione turistica in cui, anche quest’anno, i turisti dovranno sperare di non dover affrontare emergenze legate alla loro salute. E l’elenco delle criticità è ancora più lungo. Il centrosinistra eviti di giudicare, che è cosa che attiene agli esami di maturità, e si rimbocchi piuttosto le maniche per dare risposte ai cittadini pugliesi che non hanno diritto di curarsi in una Regione come la Puglia, malgovernata da 18 anni. Che corrispondono all’età in cui si danno gli esami di maturità. Il cui esito, purtroppo, è una sonora bocciatura”, concludono i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)