Sabato 06 Settembre 2025 | 13:26

Ferrovie, Maurodinoia: «Nodo Bari-Nord di importanza strategica»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Persona investita da un treno tra Bari Parco Nord e Santo Spirito: ritardi e disagi alla circolazione

Si prevede un nuovo tracciato a doppio binario in variante lungo la linea ferroviaria Adriatica nella tratta Bari S. Spirito - Bari Palese e la realizzazione di una nuova stazione «Santo Spirito - Palese» da realizzarsi in zona San Pio

Mercoledì 17 Maggio 2023, 14:58

19:11

«È indiscutibile che negli ultimi mesi, grazie a una costruttiva collaborazione tra Regione Puglia, enti locali, ministero delle Infrastrutture e Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana, nella nostra regione sono in procinto di essere sbloccati e avviati numerosi progetti infrastrutturali che cambieranno il volto dei collegamenti ferroviari sul territorio». A dirlo è l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Anita Maurodinoia, dopo che la Giunta regionale ha espresso il proprio assenso, ai fini dell’intesa Stato - Regione, per il «Progetto preliminare del Nodo di Bari - Bari Nord (Variante S. Spirito - Palese)» per un investimento complessivo di circa 750 milioni di euro.

Questo progetto prevede un nuovo tracciato a doppio binario in variante lungo la linea ferroviaria Adriatica nella tratta Bari S. Spirito - Bari Palese per uno sviluppo, quasi interamente al di sotto del piano campagna, di circa 11 km e la realizzazione di una nuova stazione denominata «Santo Spirito - Palese» da realizzarsi in zona San Pio.

«Si tratta di un’opera di importanza strategica ai fini della velocizzazione e del potenziamento della linea ferroviaria Adriatica per il trasporto passeggeri e merci, coerentemente con gli obiettivi e gli indirizzi del Piano attuativo del Piano regionale dei trasporti - ha spiegato l'assessore Maurodinoia -. Inoltre, contribuirà al miglioramento dell’accessibilità e della mobilità dei quartieri Santo Spirito e Palese, ricucendo il territorio e rendendo la circolazione ferroviaria e stradale sempre più sicura. La nuova stazione sarà dotata di un parcheggio intermodale, percorsi ciclopedonali connessi alla rete esistente e spazi di verde pubblico attrezzato, perché si presenterà, infatti, come uno spazio di socialità e da vivere nelle diverse ore del giorno».

IL COMMENTO DI LACARRA (PD)

«Da anni i cittadini dei quartieri di Palese e Santo Spirito a Bari attendono che si realizzi il loro sogno di non vedere il quartiere attraversato da passaggi a livello, che troppo spesso sono stati teatro di incidenti anche gravi. La delibera di giunta regionale che dà l’ok alla variante nord è un passo importantissimo verso questo traguardo, che permetterà di eliminare tali passaggi a livello, e di realizzare una ulteriore stazione a Palese di collegamento con l'aeroporto». Così il deputato barese Marco Lacarra. «Ora - continua - è importante procedere con il progetto, già finanziato dal Cipess con 750 milioni di euro, affinché lo spostamento dell’attuale linea ferroviaria Rfi nazionale, che attraversa i centri di Santo Spirito e Palese, verso l'entroterra, possa diventare presto realtà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)