Sabato 06 Settembre 2025 | 15:03

Minacce a Decaro, Cuperlo e Mazzarano in un post no vax con le svastiche sui loro volti. La solidarietà dal mondo della politica

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Minacce a Decaro, Cuperlo e Mazzarano in un post no vax con le svastiche sui loro volti

La notizia è stata diffusa sui social da Michele Mazzarano, l'attacco del gruppo Vi_vi è partito su Telegram

Domenica 22 Gennaio 2023, 17:32

23 Gennaio 2023, 17:18

BARI - Dopo la CGIL tocca al PD entrare nel mirino dei Vi_Vi, un gruppo no vax che inonda la rete con svastiche e messaggi diffamatori. Questa volta ad essere presi di mira sono Gianni Cuperlo, candidato alle primarie per la segreteria del Pd, il sindaco di Bari Antonio Decaro e Michele Mazzarano, consigliere regionale che denuncia la situazione con un post sui social. I tre sono raffigurati in un manifesto contenente una svastica sulla fronte e la scritta «Sono un bugiardo nazista e sostengo la dittatura nazi-sanitaria».

«Si tratta di attacchi gratuiti come quelli che nei giorni scorsi hanno sfregiato la Segretaria della Cgil di Bari Gigia Bucci. È evidente la matrice neofascista e squadrista che si nasconde dietro questi sedicenti “no vax” e complottisti della domenica.
Sarebbe tuttavia un errore sottovalutarli - sottolinea Mazzarano su Facebook - Noi non lo facciamo, esponendoci pubblicamente a difesa del sindacato. Chi invece resta in silenzio o liscia il pelo, con atti di governo, a posizioni negazioniste e antiscientifiche, diventa corresponsabile e complice», conclude.

Le immagini stanno già facendo il giro del web. L'attacco pare sia partito da Telegram. 

Il Pd di Taranto dà piena solidarietà a Mazzarano, Decaro e Cuperlo

«Piena solidarietà al nostro consigliere regionale Michele Mazzarano, al primo cittadino di Bari, Antonio Decaro e a Gianni Cuperlo, candidato alle primarie per la segreteria del partito, che nelle ultime ore sono stati bersaglio di un gravissimo atto di evidente matrice neofascista». Interviene così il Partito Democratico di Taranto a proposito del manifesto veicolato attraverso Telegram, contenente svastiche e messaggi diffamatori nei confronti dei tre esponenti politici. L’episodio è stato reso noto proprio dal Consigliere regionale tarantino che ha denunciato l’accaduto su Facebook. "Condanniamo senza riserve e con fermezza - è detto nella nota del Pd di Taranto - comportamenti che non possono assolutamente essere accettati, e auspichiamo che le forze dell’ordine facciano piena luce su tutti gli episodi verificatisi di recente, e che preoccupano non poco, perchè non solo minano seriamente la serenità del confronto sereno e democratico, ma alimentano anche atteggiamenti ispirati alla violenza e allo scontro, da sempre lontani dal modo di concepire il confronto proprio del Partito Democratico».

Le parole di Elly Schlein

«Sono irricevibili le minacce indirizzate via Telegram a Gianni Cuperlo, Antonio De Caro Gigia Bucci e Michele Mazzarano. A loro va la mia totale solidarietà. La violenza di matrice no-vax e neofascista non è meno grave solo perché ci si nasconde vigliaccamente dietro una tastiera». Lo dichiara Elly Schlein, deputata e candidata alla segreteria del

LOREDANA CAPONE: «UN ATTO VILE»

«Prima i muri imbrattati della Cgil e gli insulti via social alla segretaria Gigia Bucci, poi le svastiche e le minacce per Cuperlo, Decaro e Mazzarano. Siamo al loro fianco e al fianco dei lavoratori sempre. Si tratta di atti vili e incivili: chi li ha commessi deve sapere che non abbiamo paura e che lotteremo sempre per ciò in cui crediamo, soprattutto se riguarda il bene delle nostre comunità». Lo dichiara la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone. «Ci mettiamo la faccia - aggiunge - e questo ci espone ogni giorno a critiche, ma se con le critiche ci misuriamo convinti che possano sempre essere un’occasione di crescita, alle intimidazioni, ancora di più a quelle senza nome e cognome, rispondiamo senza mediazioni. La smettano di nascondersi e abbiano il coraggio delle loro idee, perché in un Paese Democratico come il nostro la libertà di esprimere il proprio dissenso è fondamentale e garantita ma farlo in quel modo, con le minacce e gli atti intimidatori, significa essere ignoranti oltre che commettere un reato. Noi continueremo a lavorare per le nostre cittadine e i nostri cittadini».

Fratelli d'Italia: «Condanniamo ogni tipo di violenza»

 «Ogni tipo di violenza va sempre condannata senza se e senza ma, quelle di stampo politico ancor più. Non solo per le conseguenze di natura emotiva e fisica che si ripercuotono sulle persone minacciate, ma perché inquinano il dibattito democratico e la stessa tenuta della democrazia. Per questo Fratelli d’Italia esprime solidarietà al collega e all’onorevole, Michele Mazzarano e Gianni Cuperlo, al sindaco di Bari, Antonio Decaro, e alla Cgil». E’ il messaggio del gruppo dei consiglieri regionali pugliesi di Fratelli d’Italia. «Negli ultimi giorni - affermano - abbiamo assistito a scritte sui muri e messaggi sui canali social che puntano ad avvelenare il clima politico in un momento di grave crisi socio-economica nel Paese nel quale è, invece, necessario, ognuno nel proprio ruolo e posizionamento partitico, fare sintesi nell’interesse dei cittadini».

M5s Puglia: «Solidarietà a esponenti Pd»

«Esprimiamo la nostra solidarietà a Michele Mazzarano, Antonio Decaro, Gianni Cuperlo e alla segretaria della Cgil di Bari Gigia Bucci, bersagli di vergognosi attacchi da parte di un gruppo no vax. La violenza va sempre condannata in ogni sua forma. Non possiamo abbassare la guardia davanti a simili episodi e auspichiamo che presto vengano individuati gli autori delle minacce e dei manifesti con svastiche e scritte offensive diffusi attraverso i social». Lo dicono i consiglieri regionali del M5S in una nota.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)