Venerdì 05 Settembre 2025 | 05:13

L'Anac boccia nuovo statuto di Aqp: «Sull'acqua decidono i Comuni, la Regione non può avere l'ultima parola»

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

L'Anac boccia nuovo statuto di Aqp: «Sull'acqua decidono i Comuni, la Regione non può avere l'ultima parola»

La lettera dell'Authority. La giunta regionale pronta a recepire le modifiche con una delibera che verrà approvata la prossima regione

Giovedì 04 Settembre 2025, 09:28

Il nuovo statuto di Acquedotto Pugliese non garantisce il controllo da parte dei Comuni, condizione indispensabile per l’affidamento senza gara d’appalto del servizio idrico integrato alla principale società pubblica del Mezzogiorno. È questa la risposta che l’Autorità anticorruzione ha mandato (all’inizio di agosto) alla richiesta di parere avanzata dalla Regione sull’operazione Aqp: l’ingresso dei Comuni nel capitale (con il 20%) ha consentito, anche grazie a una norma che il governo ha inserito nel decreto Concorrenza, di mantenere «in-house» la gestione dell’acqua che altrimenti sarebbe finita sul mercato. Ma la contropartita di tutto questo è, appunto, che non sarà più la Regione a decidere sul ciclo dell’acqua.

Si parte appunto dal trasferimento ai Comuni di una partecipazione azionaria al capitale di Aqp, passaggio necessario per azionare il meccanismo dell’affidamento in-house...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)