Domenica 12 Ottobre 2025 | 15:18

«Sud Up – Innovazioni da Sud»: Lecce capitale dell’innovazione il 19 e 20 giugno tra startup, AI, creatività e futuro

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Sud Up – Innovazioni da Sud»: Lecce capitale dell’innovazione il 19 e 20 giugno tra startup, AI, creatività e futuro

Due giorni di eventi, workshop, visioni e incontri internazionali al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo. La Puglia al centro del cambiamento con l'evento promosso da Regione Puglia e ARTI, nel calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy

Mercoledì 18 Giugno 2025, 14:01

19 Giugno 2025, 18:20

Il Castello Carlo V e le Officine Cantelmo si preparano a ospitare Sud Up – Innovazioni da Sud, il 19 e 20 giugno, un appuntamento interamente dedicato all’innovazione in tutte le sue declinazioni. Organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture, l’evento è parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Il programma della due giorni prevede decine di eventi che mettono al centro imprenditoria innovativa, startup, intelligenza artificiale, ricerca, creatività e finanza alternativa. Un’occasione per scoprire le eccellenze del territorio, confrontarsi con esperti internazionali e costruire nuove connessioni.

Tra gli appuntamenti più attesi, i vision speech di grandi protagonisti del cambiamento, come Cosimo Accoto (MIT Boston), Alessandra Sala (Shutterstock), Daniele Quercia (Nokia Bell Labs), e il keynote speech di Bibop Gresta, fondatore di HyperloopTT. Spazio anche al racconto di successi imprenditoriali pugliesi e a panel con rappresentanti di università, aziende e istituzioni.

La prima giornata si apre con i saluti istituzionali, seguiti da riflessioni sul ruolo dell’intelligenza artificiale, i rischi legati alla disinformazione e all’etica della tecnologia, e l’impatto sul mercato del lavoro. Non mancano focus su open innovation, mentoring, speed dating tra corporate e innovatori, e workshop sulla strategia regionale per le startup.

Il programma parallelo alle Officine Cantelmo si rivolge soprattutto ai giovani e alle imprese culturali e creative. Tra gli ospiti internazionali Carl Härtlein, Olivia Czetwertynsky, e Francesca Corrado, con momenti dedicati alla condivisione di esperienze, errori e visioni per il futuro. In serata, alle 21, il concerto sperimentale di Paolo Angeli, Kyoto e Walter Laureti, per un’esperienza sonora che fonde elettronica, strumenti tradizionali e atmosfere globali.

La seconda giornata si apre con una tavola rotonda sulle politiche regionali per sostenere giovani, startup e imprese, con la partecipazione dei referenti regionali e dei principali fondi equity italiani. Seguono panel internazionali con protagonisti dell’innovazione come Jeff Burton (co-fondatore di Electronic Arts), Hasna Kourda, Andrea Milan (TheFork) e tanti altri.

Nel pomeriggio, spazio al Crowdfunding Summit 2025, dedicato all’equity crowdfunding e agli strumenti di finanza alternativa nel Sud Europa. Non mancano i workshop tecnici su blockchain, AI e nuove tecnologie applicate ai servizi.

Sud Up rappresenta un momento chiave per mettere in rete le migliori energie del territorio e mostrare come la Puglia sia sempre più protagonista nel campo dell’innovazione e della sperimentazione. Un’iniziativa che punta a coltivare talenti, attrarre investimenti e valorizzare il potenziale delle idee.

Tutti gli incontri sono gratuiti, ma è necessaria la registrazione alle singole sessioni tramite il sito ufficiale: sudup.arti.puglia.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)