Sabato 06 Settembre 2025 | 12:05

Manovra, il punto di Boccia: «Il governo toccherà le pensioni»

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Manovra, il punto di Boccia: «Il governo toccherà le pensioni»

Il capogruppo Pd al Senato: «Manca una visione su industria e economia»

Venerdì 20 Settembre 2024, 09:01

Francesco Boccia, capogruppo Pd al Senato, sulla Manovra ci sono solo indiscrezioni. Confermato il taglio del cuneo fiscale, sono in cassa le risorse per alzare le pensioni minime e per difendere il potere d’acquisto delle famiglie?

«Su pensioni e potere d’acquisto delle famiglie noi insisteremo molto, ma non mi faccio illusioni. Sulla politica economica e sulla politica industriale, invece, il governo Meloni va avanti a fari spenti. Questa sarà la loro terza manovra, le prime due disastrose, questa arriva con un Def fantasma e senza numeri. Servono 30 miliardi solo per respirare, 18 per rinnovare le misure annuali, cuneo compreso, 12 per il piano correttivo concordato da Giorgetti su 7 anni a causa della procedura d'infrazione causata dalle prime due manovre».

Perché è diventato esiziale in questa fase economica l’esito del concordato di fine ottobre?

«Ormai più che di concordati preventivi si stanno specializzando nei concordati a consuntivo. Il Mef ha stimato che dal concordato preventivo potessero arrivare 1.8/2 mld. Visto il basso numero di adesioni il gettito è lontano e il governo ricorre a due espedienti: la correzione della riforma fiscale con la possibilità di applicare sull'extra reddito un'imposta sostitutiva (10, 12 o 15% a seconda del voto ISA 2023); la seconda, un vero condono fiscale per chi ha dimenticato di versare imposte tra 2018-2023. Insistono nel ridurre la base imponibile per favorire pochi, anziché ampliarla per ridurre la pressione fiscale a tutti in base al reddito prodotto. È la solita destra con il fisco à la carte»...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)