Sabato 06 Settembre 2025 | 20:43

Venti di burrasca su Puglia e Basilicata: pali caduti, albero sui binari in Salento, nessun ferito

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Venti di burrasca su Puglia e Basilicata: alberi e pali caduti, disagi alla circolazione

E il governatore lucano Bardi ha espresso solidarietà alle popolazioni colpite dall'alluvione

Venerdì 03 Novembre 2023, 12:34

16:39

A causa del forte vento, che sta spirando dalla notte scorsa, in Basilicata sono caduti diversi alberi e pali dell’illuminazione pubblica. Numerosi sono gli interventi conclusi e quelli ancora in corso da parte dei Vigili del fuoco, in particolare nella città di Potenza e nella zona del Vulture-Melfese, tuttavia finora non sono stati segnalati particolari danni.

«La vicinanza di tutti i lucani alla Toscana e al presidente Eugenio Giani» è stata espressa dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. «Siamo pronti a dare una mano con la Protezione civile regionale o nei modi che si riterranno più opportuni per far fronte alla calamità naturale che ha scosso tutti noi», ha scritto il governatore lucano.

Sono oltre trenta gli interventi effettuati nelle ultime ore dai vigili del fuoco in provincia di Foggia per il maltempo. A causa del forte vento diversi gli alberi caduti, che in alcune circostanze hanno provocate disagi alla circolazione stradale, per la presenza di detriti e rami sulle carreggiate. Gli interventi più complessi sono stati effettuati sui Monti Dauni.
In alcune aree di campagna di Alberona, inoltre, sono diverse le aziende agricole che hanno subito danni, con coperture di capannoni divelte e alberi sradicati.

ALBERO SUI BINARI IN SALENTO: NESSUN FERITO

Un grosso albero, a causa del forte vento, è caduto lungo i binari della tratta ferroviaria che collega Martina Franca a Lecce, nei pressi della stazione ferroviaria di Novoli. Non si registrano feriti. Per procedere con le operazioni di rimozione dell’albero è stato necessario da parte delle Ferrovie Sud Est spostare su un altro convoglio i passeggeri che si trovavano a bordo del treno partito da Martina Franca e diretto a Lecce. Dopo la rimozione dell’albero la circolazione è tornata regolare, come confermano da Fse, alle 10:30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)