Sabato 06 Settembre 2025 | 06:11

«Cara Meloni, qui suderai sette camicie», le parole di Emiliano dopo l'elezione del sindaco Episcopo

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

«Cara Meloni, qui suderai sette camicie», le parole di Emiliano dopo l'elezione del sindaco Episcopo

Il messaggio al premier dopo l'exploit della candidata del «campo largo»

Martedì 24 Ottobre 2023, 09:21

«Avevo detto a Giorgia Meloni che non sarebbe stato facile vincere in Puglia. Diciamo che dovranno sudare sette camicie. Le prime sette camicie, per ora, sono volate via a Foggia»: con una battuta il governatore della Puglia Michele Emiliano dà una lettura del successo di Maria Aida Episcopo a Foggia, mandando anche un messaggio di compattezza e vigore del centrosinistra anche al governo nazionale. «Si è delineato in queste ore un risultato che evidenzia come i progressisti doppiano il centrodestra. E si tratta di un risultato consolidato», aggiunge. «Per battere questa grande coalizione dei pugliesi, che ora chiamo “bella coalizione”, quella delle persone che si impegnano in maniera disinteressata e gratuita, le destre dovranno fare molta fatica».

La capacità di aggregare forze civiche e centristi ha fatto la differenza: «Ma - puntualizza Emiliano - sia il Pd che il M5S e la lista Con, senza dimenticare il Terzo polo, hanno avuto risultati anche migliori di quello che si poteva immaginare. Siamo intorno al 53%: un risultato davvero straordinario».

Per queste comunali c’è stato l’impegno di tutti i leader nazionali del centrosinistra, culminato nella presenza l’ultima settimana dell’ex premier Giuseppe Conte e della segretaria dem Elly Schlein. Emiliano però tiene a rendere onore ai cittadini che hanno premiato la proposta politica progressista: «La cosa più importante, anche dell’impegno dei nostri leader, è stata l’atto di fiducia dei foggiani. Si sono fidati di noi e per noi sarà una responsabilità enorme, perché con una vittoria di queste proporzioni, non è solo una vittoria per noi, ma un giuramento d’onore verso la città», conclude.

I leader 5S Rosa Barone e Mario Furore, tra i primi sostenitori della candidatura Episcopo, esultano rimarcando la paternità dell’intuizione: «Siamo felicissimi perché fin dall’inizio eravamo certi che la figura di Maria Aida potesse essere determinante per segnare una svolta per la nostra città». Poi Furore annuncia il ritorno dell’ex premier e leader dei 5S: «Oggi arriverà Conte in città per ringraziare i cittadini. Questa è la vittoria dei foggiani per bene e del Movimento che ha unito attivismo storico e società civile. Conte, quando mi ha chiamato, mi ha detto che qui “si sta scrivendo una pagina di storia pentastellata”, che sarà presa a modello anche in altre realtà italiane».

Soddisfatto anche Michele Boccardi, coordinatore regionale della lista “Con”: «A Foggia abbiamo ottenuto un risultato grandissimo. Siamo il terzo partito della coalizione, a pochi punti da Pd e 5S. Tutto è stato costruito con un lavoro di un mese e mezzo. Ringrazio il coordinatore provinciale Rosario Cusmai e tutti i candidati che hanno fatto un lavoro pazzesco. Dimostriamo che al netto della performance di Con la coalizione di centrosinistra unita vince. Il trend Emiliano in Puglia è e rimane il più forte. Siamo prontissimi per rilanciare la nostra alleanza anche a Bari e Lecce».

A Foggia per festeggiare la Episcopo non poteva mancare Domenico De Santis, segretario regionale del Pd, tessitore minuzioso dell’«alleanza larga» messa in campo nel capoluogo dauno: «È un risultato inaspettato, ma atteso da tempo. Aver doppiato il centrodestra in una città come Foggia, tradizionalmente collocata a destra, è un dato straordinario che dimostra la bontà del nostro progetto politico e la volontà, da parte dei cittadini, di chiudere i conti con il passato. Abbiamo costruito la migliore coalizione che potessimo avere, forse un campo largo, forse un campo giusto, certamente un campo vincente». «Foggia ha gridato tutta la sua voglia di voltare pagina rispetto al passato e soprattutto rispetto alle ombre che si sono addensate negli ultimi anni sugli amministratori foggiani. Quando il centrosinistra è unito può stravincere», ha chiosato De Santis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)