Sabato 06 Settembre 2025 | 23:14

Potenza, il nuovo prefetto
è calabrese e arriva da Lucca

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Potenza, il nuovo prefettoè calabrese e arriva da Lucca

Venerdì 27 Gennaio 2017, 13:13

Giovanna Stefania Cagliostro, 61 anni, di Reggio Calabria, ora prefetto a Lucca, è stata destinata dal Consiglio dei ministri a svolgere le funzioni di prefetto di Potenza. Prende il posto di Marilisa Magno, nominata prefetto di Bari. La dott.ssa Cagliostro, è stata nominata prefetto da poco più di 7 anni. Dopo Lucca, dove è stata per oltre 4 anni (sua ultima sede), in precedenza ha guidato la prefettura di Ragusa, è stata Direttore centrale per gli Affari Generali del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile presso il Ministero dell'Interno e per il primo anno da prefetto ha svolto le funzioni di Vice Commissario del Governo nella Regione Friuli Venezia Giulia con sede a Trieste.

Dopo la laurea in Scienze Politiche - indirizzo politico-amministrativo, conseguita nel 1978 presso l'Università degli Studi di Messina, la dott.ssa Cagliostro ha frequentato il Corso di specializzazione per la preparazione alle carriere delle assemblee legislative presso la LUISS e il Corso per l'orientamento e la formazione alla carriera diplomatica organizzato dalla Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale. Entrata nella carriera prefettizia nell'aprile del 1981 ed assegnata all'Ufficio di Gabinetto della Prefettura di Piacenza, dopo alcuni anni è stata trasferita al Ministero dell'Interno per occuparsi di Protezione Civile, di problematiche del personale appartenente ai Corpo dei Vigili del Fuoco, di affari legislativi e relazioni internazionali.

Dall'1.1.2003 fino alla nomina a Prefetto della Repubblica, avvenuta l'1 settembre 2009, in qualità di esperta in materia di amministrazione e politiche del personale, pianificazione, programmazione, controllo di gestione e valutazione, ha ricoperto l'incarico di Capo Ufficio di Staff degli Uffici di diretta collaborazione con il Capo del Dipartimento per le Politiche del Personale dell'Amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie. Nel 2004 viene incaricata di svolgere le funzioni di Presidente della Commissione per la gestione commissariale straordinaria del Comune di Calanna (RC) sciolto per infiltrazioni mafiose.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)