Mercoledì 05 Novembre 2025 | 13:29

Potenza, imprenditore «socialmente pericoloso»: sequestrati beni per 480mila euro, ville, società e attrezzature per commercio auto

Potenza, imprenditore «socialmente pericoloso»: sequestrati beni per 480mila euro, ville, società e attrezzature per commercio auto

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Potenza, imprenditore «socialmente pericoloso»: sequestrati beni per 480mila euro, ville, società e attrezzature per commercio auto

Patrimonio sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati. La confisca era stata già disposta e poi annullata: il nuovo provvedimento è stato emesso dalla Corte d'Appello di Salerno

Mercoledì 05 Novembre 2025, 10:29

La Guardia di Finanza di Potenza ha confiscato beni per un valore complessivo di circa 480mila euro a un imprenditore potentino attivo nel settore del commercio di autoveicoli. Il provvedimento, emesso dalla Corte d’Appello di Salerno, è stato eseguito il 30 ottobre 2025 dai militari del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria.

Secondo quanto accertato, l’uomo sarebbe stato ritenuto “socialmente pericoloso” e avrebbe accumulato un patrimonio nettamente sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati. La confisca riguarda due società di capitali, una villa e diverse attrezzature utilizzate per l’allestimento di un autonegozio.

Il provvedimento rappresenta l’ultimo passaggio di una lunga vicenda giudiziaria. Nel 2023, infatti, la Corte d’Appello di Potenza aveva revocato una precedente confisca disposta dal Tribunale di Potenza, ma la Corte di Cassazione, intervenuta successivamente, ha annullato quella decisione disponendo il rinvio del caso. La magistratura campana ha ora confermato la misura patrimoniale.

Secondo le Fiamme Gialle, l’operazione dimostra ancora una volta l’efficacia delle misure di prevenzione patrimoniali nel contrastare l’illecito arricchimento e nel colpire i patrimoni costruiti attraverso attività economiche irregolari.

Si precisa che il provvedimento di confisca potrà essere modificato o annullato qualora venisse accolto un eventuale ricorso da parte della difesa, come previsto dagli ordinari mezzi di impugnazione di legge.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)