Domenica 07 Settembre 2025 | 05:17

Manutenzioni delle scuole: a Potenza scattato il piano

 
Antonella Inciso

Reporter:

Antonella Inciso

Manutenzioni delle scuole: a Potenza scattato il piano

Il sindaco Telesca: «Saranno riaperte tutte in piena sicurezza»

Giovedì 05 Settembre 2024, 10:27

POTENZA - “Il nostro obiettivo è riaprire le scuole in sicurezza”. Vincenzo Telesca, sindaco di Potenza, lo dice e lo ridice. A meno di due settimane dalla riapertura delle scuole l’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello della sicurezza, di una riapertura in massima sicurezza. Seppure insediatosi a fine luglio, con l’assessore al ramo Gerardo Nardiello, il primo cittadino ha lavorato intensamente – come lui stesso sostiene – per arrivare ad una riapertura “in massima sicurezza”. Il risultato è stato un Piano di manutenzione straordinaria fatto di piccoli interventi in tutti gli edifici scolastici della città. In vista, naturalmente, di interventi più importanti da realizzare quando le scuole saranno chiuse, a cominciare dalle festività natalizie. Porte, finestre, termosifoni, tapparelle, maniglie sono stati al centro dei diversi interventi, frutto della discussione avviata con i dirigenti scolastici a cui è stata chiesta una relazione sulle problematiche più urgenti.

“Abbiamo sentito i dirigenti scolastici e fatto sopralluoghi in modo organico – commenta il primo cittadino del capoluogo – per capire quelle che erano le esigenze, quelle opportune per mettere in sicurezza le scuole e quelle che si potevano rinviare. Purtroppo, mi sono trovato quando mi sono insediato senza funzionario e senza dirigente. Per questo ho creato un pool di dirigenti provenienti dagli altri Dipartimenti che mi hanno aiutato a fare la gestione ed ora andiamo avanti con le situazioni più critiche”. Situazioni di piccola manutenzione ma straordinaria, lasciando gli interventi più importanti e complessi (come possono essere le pitturazioni) per i prossimi mesi. D’altra parte, l’obiettivo è quello della sicurezza anche se non con grande impatto. “Ora la cosa fondamentale è questa, per far tornare i nostri figli a scuola” aggiunge Telesca che conferma, nello stesso tempo, che si procederà alla ricalendarizzazione degli interventi. Chiusa la parte manutentiva in vista del 16 settembre prossimo, giorno in cui suonerà di nuovo la campanella, l’Amministrazione comunale rassicura anche sull’avvio della mensa scolastica. Una questione spinosa, che rischia di essere frenata dalle carte bollate considerato il ricorso ai giudici amministrativi che era stato presentato da una delle ditte escluse dalla gara. La ditta in questione, seconda classificata, ha vinto il ricorso al Tribunale amministrativo regionale e nonostante il possibile ricorso da parte dell’azienda che era risultata prima, partirà con l’esercizio. “Abbiamo deciso di non attendere l’esito di un possibile ricorso in secondo grado e siamo partiti con l’esecuzione – precisa ancora il primo cittadino – Non ci possiamo permettere di non far partire la mensa” conferma Telesca parlando di un servizio considerato essenziale. Infine, sempre legati alla programmazione scolastica, una serie di “approfondimenti sono in corso per dare risposte” alle richieste avanzate dagli alunni affetti da disabilità e dalle loro famiglie. Una questione nella questione più complessiva, dunque, per arrivare ad una riapertura della scuola senza difficoltà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)