Lunedì 08 Settembre 2025 | 23:44

Cinema e audiovisivo: partite le masterclass del Cesam a Potenza

 
Redazione Basilicata

Reporter:

Redazione Basilicata

Cinema e audiovisivo: partite le masterclass del Cesam a Potenza

Il regista e sceneggiatore David Warren

A inaugurare l’inizio delle attività ne «Il Piccolo Teatro» del Centro sperimentale è un docente d’eccezione qual è il regista David Warren.

Giovedì 18 Maggio 2023, 16:52

POTENZA - Si conclude domani a Potenza la prima delle masterclass di alto profilo professionale per attori, registi, sceneggiatori e produttori. L’iniziativa è del Centro sperimentale delle Arti Mediterranee - CeSAM (che ha sede in via Don Giovanni Minozzi 36) e per il primo degli incontri in programma dedicate al cinema e all’audiovisivo, tenute da artisti di fama nazionale e internazionale. Ad inaugurare l’inizio delle attività ne «Il Piccolo Teatro» del Centro sperimentale è un docente d’eccezione qual è il regista David Warren, che tra le sue serie tv ha diretto per ricordarne qualcuna tra le tante, Boomerang, iZombie, Ugly Betty o Desperate Housewives. Per la prima volta in Italia il famoso sceneggiatore e film maker americano sperimenterà l’innovativo format didattico «Il regista e l’attore», una masterclass incentrata sulla collaborazione fra due ruoli tra i più importanti dell’opera filmica, dando spazio e rilievo alle connessioni tra il linguaggio che il regista usa per realizzare la sua visione filmica e la performance recitativa dell’attore.

A questa prima masterclass seguirà il 26 maggio quella con lo sceneggiatore Nicola Guaglianone (lo chiamavano Jeeg Robot, Freaks out, Vita da Carlo) mentre il 16 giugno l’attore Giorgio Pasotti, artista sempre amato dal grande pubblico, soprattutto femminile. Il 21 giugno sarà la volta di Paolo Genovese, regista di Immaturi, Tutta colpa di Freud, Perfetti Sconosciuti, The place, Supereroi. A chiudere la serie di incontri sarà, il 1 luglio, il celebre attore Giancarlo Giannini, volto amatissimo dal pubblico e pluripremiato, con una Palma d’oro a Cannes e candidato all’Oscar quale miglior attore con Pasqualino Settebellezze.

Le masterclass anticipano lo svolgimento delle selezioni per l’accesso ai corsi annuali ordinari del CeSAM, per attori, registi, sceneggiatori, produttori, che si svolgeranno i primi di settembre (il cui bando scadrà il 31 agosto) e che porteranno alla scelta dei migliori talenti sui quali costruire il futuro del cinema italiano. L’obiettivo primario della iniziativa didattica è contribuire all’avviamento dei giovani alle professioni artistiche del cinema e dell’audiovisivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)