Domenica 07 Settembre 2025 | 09:46

Frana Maratea, la zona è «ancora in movimento»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Maratea, la grande frana allontana i turisti del Ponte dell’Immacolata

Riunione a Potenza: «fenomeno ampio, straordinario e complesso»

Venerdì 23 Dicembre 2022, 10:37

POTENZA - La frana avvenuta nella zona di Castrocucco di Maratea (Potenza) il 30 novembre scorso - che ha interrotto la strada statale 18 - ha interessato un «versante ancora in movimento». La constatazione è stata fatta durante una riunione svoltasi a Potenza, durante la quale è stato precisato che il prossimo 9 gennaio la Protezione civile nazionale farà un sopralluogo nell’area «con i propri tecnici ed esperti». L’obiettivo è quello di «fornire il preciso quadro fessurativo e i volumi in gioco ancora soggetti a mobilitazione». Per affrontare un fenomeno franoso definito «ampio, straordinario e complesso», è stato deciso di procedere con celerità e di arrivare ad una "proposta progettuale definitiva» l’8 febbraio 2023, con «tempi certi per l’uscita dalla condizione di rischio prima ancora che di isolamento della comunità di Castrocucco e di Maratea tutta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)