Domenica 07 Settembre 2025 | 10:29

Cosa cambia in Puglia e Basilicata

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Sabato 23 Gennaio 2016, 19:06

Ecco i cambiamenti previsti in Puglia e Basilicata con i decreti di riorganizzazione del MIBACT presentati dal ministro Franceschini.

IN PUGLIA - Queste le sedi delle nuove soprintendenze uniche e gli istituti che arricchiscono l’offerta culturale del polo regionale: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari, con sede a Bari; Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per province di Barletta-Andria-Trani e Foggia, con sede a Foggia; Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le provincia di Brindisi, Lecce e Taranto, con sede a Lecce; Al Polo museale della Puglia sono aggiunti: l’Antiquarium e la zona archeologica di Canne della Battaglia (Barletta); il Chiostro del Convento di San Domenico - Taranto.

IN BASILICATA - Al Polo museale della Basilicata sono aggiunti il Castello di Lagopesole, ad Avigliano (Potenza); la Chiesa del Cristo flagellato ed ex ospedale di San Rocco a Matera; il Palazzo De Lieto a Maratea (Potenza). Inoltre è sottolineato che ha sede a Potenza la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)