BARI - Sconsigliando «vivamente di mettersi in viaggio in tutta la Puglia», l’Anas sottolinea in una nota che le «condizioni metereologiche continuano ad essere particolarmente avverse su tutta la rete stradale regionale di competenza», con «situazioni più critiche sulla SS 96 e sulla SS 100, dove si riversano anche i mezzi pesanti che non possono circolare per divieto lungo l’autostrada Bari-Taranto».
L’Anas definisce «particolarmente critica la situazione sulla SS 96 all’altezza di Modugno (km 84-100) e della SS100 all’altezza di Palo del Colle (km 30-44), dove risultano fermi mezzi leggeri e pesanti». Qualche rallentamento anche sulla tangenziale di Bari, «che comunque risulta totalmente transitabile».
In tutta la regione, prosegue la nota, «si registrano rallentamenti del traffico a causa della persistenza delle precipitazioni nevose», in particolari lungo le seguenti tratte: SS 16 tra i km 981-1000; SS 101 tra i km 25-34; SS 274 tra i km 0-20; SS 89 tra i km 170 e 180; SS 272 tra i km 30-56; SS 7 tra i km 591-595. Il proseguimento della statale 7 Appia, in territorio lucano, è chiuso al traffico nel tratto compreso tra il km 580,740 e il km 591,741 tra Matera e Laterza, per la rimozione dei veicoli che si sono posizionati di traverso a seguito della bufera di neve di particolare intensità. Infine l'Anas ricorda «l'obbligo d’uso catene o pneumatici antineve e raccomanda prudenza nella guida». L’evoluzione della situazione del traffico è consultabile su 'stradeanas.it', oppure chiamando "il servizio clienti 'Pronto Anas' al numero verde, gratuito, 800 841 148»