Sabato 06 Settembre 2025 | 07:21

Flashmob lirico a sorpresa sull’autobus da Bari a Matera

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Flashmob lirico a sorpresa sull’autobus da Bari a Matera

L'evento organizzato dal Festival della Valle d’Itria ha voluto portare il belcanto sulla tratta che collega la Puglia con la Capitale Europea della Cultura

Lunedì 24 Giugno 2019, 11:27

Un flashmob per il Festival della Valle d’Itria: l’opera lirica è salita sui bus. Grande sorpresa tra i passeggeri delle autolinee Miccolis, sulla tratta che collega Bari a Matera: all’improvviso, durante il viaggio, alcuni allievi dell’Accademia di Belcanto «Rodolfo Celletti» della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, hanno intonato brani d’opera dalle poltrone del bus, sorprendendo così i viaggiatori che, recuperando velocemente i propri smartphone per scattare foto e registrare video, si sono ritrovati inaspettatamente pubblico di un’inattesa esibizione.

Il flashmob, organizzato dal Festival della Valle d’Itria ha voluto portare il belcanto sulla tratta che collega la Puglia con la Capitale Europea della Cultura, nell’anno della 45a edizione del Festival che si svolgerà dal 16 luglio al 4 agosto a Martina Franca e dal titolo «Albori e bagliori. Napoli e l’Europa: il secolo d’oro». Protagonisti del concerto il soprano Mariasole Mainini, il baritono Guido Dazzini e il chitarrista Livio Grasso che, in abiti borghesi, hanno eseguito, fra gli altri, brani di Bellini, Mozart e Fauré e un omaggio alla canzone napoletana con ‘O sole mio.
La corsa, partita alle 16.45 da Bari, si è conclusa nel tardo pomeriggio al Belvedere di Murgia Timone, punto panoramico nel cuore del Parco della Murgia dal quale si ammirano i Sassi, dove gli allievi dell’Accademia hanno riproposto il programma del flashmob omaggiando così la Capitale Europea della Cultura e coinvolgendo i divertiti turisti colti di sorpresa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)