Sabato 06 Settembre 2025 | 17:46

Nuova "arma" anti Aids

 
Nuova "arma" anti Aids

Giovedì 01 Maggio 2008, 18:32

24 Febbraio 2025, 15:20

Un gruppo di scienziati americani riferiscono su Science di questa settimana di aver trovato il modo di sintetizzare la prostratina, una molecola molto efficace per risvegliare il virus latente dell'HIV e neutralizzarlo definitivamente.
Trovare una terapia per sradicare, una volta per tutte, dall'organismo il virus HIV ha rappresentato per i medici uno degli ostacoli più seri per trattare efficacemente l'Aids. Anche i diversi farmaci antiretrovirali capaci di indebolire il virus e fermare la sua replicazione non riescono ad andare oltre perchè il virus si annida in nicchie nascoste dell'organismo in stato latente e diventa inaccessibile agli attuali farmaci e pronto a risvegliarsi anche dopo anni.
Per scovarlo e sconfiggerlo definitivamente esisterebbe un composto di origine vegetale chiamato prostratina, e molecole simili, delle quali si conosce l'azione potente contro il virus, ma che sono molto rare perché estraibili solo da poche piante incluso un albero che si trova nelle isole Samoa, dove viene usato per curare malattie diverse dall'Aids.
Questa molecola sarebbe capace, se somministrata sistematicamente, di risvegliare il virus a renderlo di nuovo "visibile" alle terapie e quindi a migliorare a lungo termine l'effetto degli antiretrovirali già in uso.
Ora, per fortuna, Paul Wenders e colleghi, Stanford University, Stanford, (California), descrivono nel loro studio un metodo per sintetizzare la prostratina in quantità sufficiente per testarne in modo significativo l'azione terapeutica. Un processo relativamente semplice, dicono gli scienziati, che consente di produrre la preziosa molecola o variazioni della stessa utilizzando un precursore naturale, i semi di olio di croton (crotontiglio).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)