Lunedì 08 Settembre 2025 | 05:45

Aliano ci crede
«Possiamo essere modello»

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Aliano calanchi

Giovedì 20 Ottobre 2016, 14:09

MATERA - Si conoscerà il 15 novembre prossimo la shortlist delle dieci città, sulle 21 candidate, che parteciperanno alla selezione per la capitale italiana della cultura per il 2018. Lo ha annunciato oggi a Matera il sindaco di Aliano (Matera), Luigi De Lorenzo, nel corso della presentazione del programma e dei vincitori della 28/a edizione del premio letterario «Carlo Levi».
«Siamo un Comune che conta mille abitanti - ha detto De Lorenzo - e con la nostra candidatura, sostenuta da un dossier incentrato su un’offerta culturale e turistica variegata e interessante, contiamo di diventare un modello per tanti piccoli centri che vivono le difficoltà dello spopolamento e della crisi economica».

E la fiducia di farcela nel percorso di candidatura è basata anche su un progetto, che intende portare in paese - periodicamente - mille turisti a un prezzo contenuto di cinque euro con modalità organizzative in corso di perfezionamento. Altre opportunità sono previste - ha aggiunto Patrizia Minardi, dirigente ufficio cultura della Regione Basilicata - grazie alla progettualità del Comune, alla rete nazionale di Casa della Memoria per Carlo Levi e agli aspetti economici e sociali delle vie bradanica, francigena e Appia. Sabato 29 ottobre saranno consegnati ad Aliano i premi Carlo Levi. I vincitori sono Paolo Rumiz, Nicola Coccia, Christine Farese Sperken e Nicola Montesano. Premio fuori concorso a padre Angelo Cipollone e Francesco Di Tria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)