Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 17:23

L'arte contemporanea entra con due mostre nel Museo nazionale di Matera

L'arte contemporanea entra con due mostre nel Museo nazionale di Matera

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Museo Nazionale Matera

Dal 19 luglio saranno visitabili «ensioni. Gisella Chaudry - Paolo Grassino» e «Travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio»

Giovedì 13 Luglio 2023, 18:31

MATERA - Una «strategia museale fondata sulla costruzione di una ricerca dedicata ai linguaggi dell’arte contemporanea per definire una più ampia prospettiva del Museo nazionale di Matera, uno spazio dinamico in grado di raccontare numerose storie artistiche e culturali dall’archeologia ai giorni nostri».

Così sono state presentate due mostre temporanee, a cura di Alessandro Demma e Annamaria Mauro, che saranno inaugurate il 19 luglio prossimo negli spazi di Palazzo Lanfranchi: «Tensioni. Gisella Chaudry - Paolo Grassino» e «Travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio».

Il progetto Tensioni, allestito nella chiesa del Carmine, «nasce dalla ricerca dei due artisti su alcuni dei temi più centrali della società attuale, il processo del tempo e della memoria, lo stato della materia e del corpo, la condizione di mutamento, di trasformazione del nostro essere nel tempo. Due artisti, di differenti generazioni che affondano le radici della loro ricerca sul vissuto dell’essere umano e delle cose, per indagare le forme essenziali dell’opera in maniera intensa, tagliente, ricca di tensioni fisiche e concettuali».

La mostra «Travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio», esposta nella Sala delle Arcate, «vuole ricostruire una storia sull'essere umano, la sua identità, la sua presenza, attraverso il lavoro dedicato ai linguaggi della grafica - acqueforti, xilografie, litografie, incisioni - di Guerricchio. Un viaggio antropologico e sociologico che fa immergere lo spettatore tra i volti di un tempo, quelli del Novecento, che l’artista materano ha attraversato e indagato con una visione unica e significativa. In mostra saranno esposte circa sessanta opere selezionate tra quelle della collezione del Museo nazionale di Matera, frutto di una donazione della famiglia Guerricchio». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)