Martedì 14 Ottobre 2025 | 00:40

A Rotondella troupe della tv di Stato cinese Cgtn

 
Enzo Fontanarosa

Reporter:

Enzo Fontanarosa

A Rotondella troupe della tv di Stato cinese Cgtn

Così la Cina è sempre più vicina al territorio e ai tesori lucani

Lunedì 17 Aprile 2023, 10:52

ROTONDELLA - A Rotondella si pensa locale, ma si inizia un percorso globale. Si parte dal Paese del Dragone, dal quale è giunta nei giorni scorsi una troupe del China Global Television Network (Cgtn), un canale televisivo all-news di notizie h24 in lingua inglese. Le telecamere cinesi, giunte nel borgo che domina la Siritide, hanno ripreso un territorio dalle tante ricchezze. Da quelle naturali che si possono dallo splendido “balcone dello jonio” al patrimonio storico-culturale che quel luogo custodisce.

A fare da guida d’eccezione, per i milioni di telespettatori cinesi che potranno ammirare il tutto, è stato Rudy Marranchelli, nel suo ruolo importante di direttore dell’Ecomuseo della Siritide.

«Alla troupe dell’importante netwok, che è praticamente la televisione di Stato cinese, ho avuto modo di mostrare e raccontare sia la storia del Borgo di Rotondella e sia quelle che sono le sue principali peculiarità culturali, paesaggistiche e storiche», spiega Marranchelli che ha colto con sagacia e professionalità la importante occasione. È noto come la Cina vede in questo 2023, che nel suo calendario è l’Anno del Coniglio, tanti buoni auspici di una ripresa importante sotto tutti i punti di vista. Dopo l’avvio completa della produzione e della vita quotidiana, dopo lo stop per la pandemia, sta assistendo a una crescita evidente del turismo dei cinesi specie per l’estero, con l’Italia tra le mete. Ma non si sottovalutino neppure gli interessi che il territorio metapontino, in generale, con le sue produzioni, può suscitare sui mercati orientali.

Per il momento, la scelta di fare “parlare” il territorio con l’Ecomuseo «è stato concepito dalla Cgtn quale specchio del passato e cantiere per il futuro, dove il turismo sostenibile è sicuramente un elemento essenziale per la conservazione e valorizzazione dei luoghi e della tradizione. Quando si parla di Ecomuseo è inevitabile parlare di ecoturismo quale strumento efficace per intraprendere la strada per uno sviluppo turistico sostenibile e responsabile sempre più ricercato a livello globale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)