MATERA - Ce n'è per tutti i gusti, tra le proposte artistiche che stanno delineando sempre più il fitto calendario di eventi della prossima estate materana. E non passa giorno senza che nuovi nomi si aggiungano a una lista già importante di musicisti, e non solo, e gruppi che avranno come palcoscenico privilegiato per le loro performance due dei luoghi più suggestivi di Matera.
Sulle varie piattaforme online dove è possibile la prevendita dei biglietti, è intanto caccia aperta per assicurarsi il tagliando che farà sì di procurarsi il posto migliore per non mancare agli eventi che, per il livello di richiamo dei protagonisti, porteranno in città tantissimi loro fan.
Facciamo un po' il punto delle ultime novità, iniziando dagli appuntamenti che stanno continuando a essere inseriti nel ricchissimo cartellone dell'Oversound Music Festival. Ultima novità annunciata dagli organizzatori di Dogma95, è il nome di Giorgia che sarà in città per una delle tappe del suo tour «Blu Live Outdoor». L'appuntamento è 13 luglio nella location del Parco del Castello Tramontano, dove la celebre cantante proporrà con la verve brani tratti dal suo nuovo album «Blu», un autentico capolavoro tra ritmi contemporanei e venature r'n'b, tra i quali c'è anche il brano «Parole Dette Male», che ha segnato il suo ritorno sul Teatro Ariston nella scorsa edizione del Festival di Sanremo (la 73ª).
Da una voce raffinata e quella giovane del protagonista del genere «urban» nazionale: è Luchè, nome d'arte di Luca Imprudente, rapper e produttore discografico già componente del gruppo musicale hip hop «Co' San». Una ventata di contemporaneità e freschezza la assicurerà ai suoi giovanissimi estimatori il 1 agosto, sempre nel Parco del Castello Tramontano, dove proporrà la scaletta del suo «Dvla Tour».
Sullo stesso palco, ma il 2 agosto, si esibirà l'inedito quanto interessante duo formato da Francesco Renga e Nek (pseudonimo di Filippo Neviani), i due noti e apprezzati cantanti e polistrumentisti che offriranno il meglio del loro ampio repertorio, riletto e interpretato in maniera nuova e assolutamente interessante.
A fine giugno, doppio appuntamento con due star internazionali: nello scenario del Parco si esibiranno, in due date consecutive, il 29 giugno Ian Anderson con i suoi Jethro Tull, autentica leggenda del progressive rock, con tanti successi della storica band e le novità dell'album «RökFlöte», in uscita in questi giorni. Il giorno seguente, il 30 giugno, sul palco ci sarà Jimmy Sax accompagnato dalla «Symphonic Dance Orchestra».
Da non perdersi, poi, la esibizione quanto mai raffinata della coppia artistica formata da Fiorella Mannoia, tra le regine in discusse della canzone italiana, e il celebre pianista jazz Danilo Rea, che presenteranno il loro spettacolo della tournée «Luce» sullo sfondo del Castello Tramontano.
Non solo musica, però, propone l'Oversound Festival: il 22 e il 23 giugno spazio allo spettacolo totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie vedranno esibirsi Checco Zalone (al secolo Luca Medici) nel tour che lo sta vedendo protagonista di «Amore+IVA».
Passiamo, invece, a un altro cartellone e un'altra location in città: tra gli ultimi nomi annunciati dalla altrettanto ricca rassegna Sonic Park Matera, che avrà quale scenario la Cava del Sole, il 25 luglio arriva l'inossidabile Gianni Morandi, un grande artista molto amato dal pubblico, che sarà accompagnato in scena da una super band composta da 13 elementi.
Tra gli altri nomi in evidenza per il festival Sonic Parc, ricordiamo anche, tra quelli nuovi, l'appuntamento del 18 Luglio con il cantante Lazza che giunge in città con il suo «Ouvertour Summer 2023». È un momento di particolare successo per lui, che nell'ultima edizione di Sanremo si è classificato con il brando «Cenere».
Tra gli altri appuntamenti di questo cartellone, ricordiamo quelli con Mika (15 luglio), Placebo (16 luglio), Sfera Ebbasta (20 luglio), Nick Mason (23 luglio), Tananai (28 luglio), Articolo 31 (30 Luglio).