Sabato 06 Settembre 2025 | 12:43

A Matera sette concerti per la stagione della «Camerata delle arti»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Matera sette concerti per la stagione della «Camerata delle arti»

Si comincia il 3 novembre con «Generazioni a confronto» e il violoncellista Clemente Zingariello

Lunedì 31 Ottobre 2022, 15:39

MATERA - Con il concerto «Generazioni a confronto», che vedrà l’esibizione del violoncellista Clemente Zingariello, giovedì 3 novembre, prenderà il via la stagione di appuntamenti «Basilicata opere in atto 2022», promossa dall’associazione Camerata delle Arti.

Il cartellone, che prevede sette appuntamenti fino al 28 dicembre, è stato presentato dal direttore artistico Francesco Zingariello, nel corso di una conferenza a cui hanno partecipato la vicesindaca di Matera, Rosa Nicoletti e il presidente della commissione cultura e cinema, Nicola Stifano.

La manifestazione, incentrata sul tema dei nuovi linguaggi, prevede il 21 novembre un concerto sul tema «Dal Classicismo viennese a quello americano» con il direttore d’orchestra e trombettista Marco Pierobon. L'1 dicembre sarà rappresentata l'opera inedita, diretta dal maestro Nicola Samale, «Ricordando don Caro Levi», che molto probabilmente sarà rappresentata nel 2023 anche a Torino e a Ivrea. Le altre quattro date riguardano, il 7 dicembre, «L'elisir d’amore-Udite, udite o rustici» con la direzione di Francesco Zingariello e la regia di Gianpiero Francese. Seguiranno il 12 dicembre «Dall’America all’Occidente» con il pianista Emanuele Arciuli, il 17 dicembre il concerto su «Il Messiah di Handel» e il 28 dicembre il concerto «Natale nel mondo» con la direzione di Pasquale Menchise e il tenore Francesco Zingariello. Tutti i concerti coinvolgeranno l’Orchestra Sinfonica Ico 131 della Basilicata. I luoghi scelti sono l’Auditorium «Raffaele Gervasio», il cineteatro «Guerrieri» e la parrocchia di «Cristo Re». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)